Teatro, Stm riparte il 24 settembre per un nuovo anno
Riapre le iscrizioni la Stm Scuola teatro Mantova, che con il mese di settembre punta ad accogliere appassionati e curiosi in un nuovo anno accademico all’insegna del teatro allo Spazio Studio S. Orsola

MANTOVA. Riapre le iscrizioni la Stm Scuola teatro Mantova, che con il mese di settembre punta ad accogliere appassionati e curiosi in un nuovo anno accademico all’insegna del teatro; Federica Restani e Raffaele Latagliata sono direttori della scuola e della compagnia Ars Creazione e Spettacolo.
Sostenuta dalle maggiori istituzioni mantovane, Stm è attiva dal 2005 per fornire una struttura operativa qualificata per chi nutre interesse verso il mondo del teatro. La sede, lo Spazio Studio S. Orsola, è un polo culturale, situato in via Bonomi, con oltre 500 metri quadrati suddivisi in due sale attrezzate e un vero e proprio teatro (nel quale si svolge infatti la stagione di drammaturgia contemporanea AltroTeatro).
Il team di docenti è formato da professionisti che operano come attori e registi a livello nazionale, come Federica Restani, Raffaele Latagliata, Valeria Perdonò, Patrizia Anania, Adriano Evangelisti, oltre a numerosi altri collaboratori attivi nei maggiori teatri italiani.
Le lezioni si svolgono da ottobre a maggio in orari pomeridiani (per bambini e ragazzi) o serali (per adulti), e affrontano materie come recitazione e improvvisazione, dizione e fonetica, movimento corporeo, tecnica vocale e canto, suddivise in moduli secondo il modello anglosassone delle arti performative. Il programma didattico viene potenziato inoltre da seminari e stage facoltativi tenuti nei week end da professionisti provenienti dal mondo del cinema e del teatro. Ciascun corso si concluderà con una dimostrazione finale, uno spettacolo, per far vivere agli allievi l’esperienza del palcoscenico e il confronto con il pubblico.
L’offerta della Stm prevede anche una partecipazione attiva alla vita culturale della città: agli allievi vengono riservati ingressi ridotti agli spettacoli della stagione invernale di prosa della Fondazione Capitale Spettacolo al Teatro Sociale a quelli della stagione AltroTeatro, arricchiti da incontri guidati dagli insegnanti con le compagnie teatrali ospiti, con l’obiettivo di formare non solo aspiranti attori o performer, ma anche e soprattutto un pubblico più consapevole.
Inoltre gli eventi organizzati e gestiti da Ars sono sempre più numerosi e spesso coinvolgono direttamente gli allievi Stm, ad esempio i recenti Talking city, percorso teatrale itinerante per le vie del centro storico, e Giulietta’s dream, curato da Federica Restani a Palazzo Te nell’ambito del Festival “Mantova Lovers”. Alcuni saggi di fine corso sono poi inseriti nella rassegna “AltroTeatro” nella sezione ad hoc Stm on stage.
Domenica 24 settembre dalle 16 è in programma l’inaugurazione con Stm open day: fino a sera porte aperte nella sede di via Bonomi 3. Seguirà un buffet per aprire l’anno accademico e presentare la stagione di drammaturgia contemporanea AltroTeatro. Info e iscrizioni 347 7269354 stm@arscreazione.it, www.arscreazione.it
I commenti dei lettori