In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Concorso Haimoff, al Campiani i vincitori sul palco

1 minuto di lettura
Gaia Bergamaschi 

MANTOVA. Continua la stagione del Conservatorio Lucio Campiani di Mantova. Stasera alle 21 all’Auditorium Claudio Monteverdi nell’ambito dell’Estate musicale si esibiranno i vincitori del concorso interno Haimoff 2017. Protagonisti della serata ad ingresso libero saranno Gaia Bergamaschi al flauto e Marco Rizzi al saxofono (in duo con Giampaolo Etturi). Gaia Bergamaschi, lo ricordiamo, frequenta il Triennio Accademico al Conservatorio di Mantova con il maestro Maurizio Carrettin. Nel 2015 ha vinto il 2° premio Concorso “Val di Sole” Musica da Camera (Marco Tariello, pianoforte). Sempre nel 2015 il 1° premio al Concorso internazionale “Giuseppe Acerbi” Musica da Camera (Marco Tariello, pianoforte).

Nel 2016 ha vinto il 1° premio Concorso internazionale “Salieri” di Legnago. Sempre nel 2016 ha vinto il 1° premio Concorso internazionale “Jan Langosz” di Bardolino. Nel 2016 ha frequentato il corso di perfezionamento all’Accademia Filarmonica di Bologna tenuto da Annamaria Morini. Nel 2016 ha partecipato alla quinta edizione del Suomitaly ¨Musica da Camera. Nel 2016 ha partecipato allo stage dell’Orchestra da Camera di Mantova come 1° Flauto, dopo segnalazione, nel 2017 ha suonato nell’OCM in qualità 2° flauto. Nel 2017 ha vinto la borsa di studio “Haimoff” destinata ai migliori allievi, del Conservatorio di Musica di Mantova. Sempre nel 2017 si è classificata 1° ex-aequo nelle selezioni dell'Orchestra Nazionale Sinfonica dei Conservatori Italiani – Onci.

Marco Rizzi, di Villafranca di Verona, nel 2011 ha conseguito il Diploma Accademico di I Livello in Saxofono col massimo dei voti e nel 2017 il Diploma Accademico di II Livello in Saxofono col massimo dei voti, lode e menzione d’onore sotto la guida del M° Gianluca Pugnaloni al Campiani. Collabora con complessi bandistici e orchestre di fiati, oltre a far parte dell’Ensemble di Sassofoni del Conservatorio di Mantova con cui ha svolto attività concertistica all’interno di importanti rassegne tra cui Festival Ultrapadum. Insegna saxofono, propedeutica e teoria musicale in alcune scuole di musica private ed è Direttore del Corpo Bandistico di Quaderni. Nel 2016 e nel 2017 è vincitore della Borsa di Studio “Charles Haimoff” istituita dal Campiani. Giampaolo Etturi nel 2014 ha vinto la Borsa di Studio “Charles Haimoff” insegna saxofono e tiene seminari e masterclass in alcune scuole di musica private. Per quanto riguarda il programma Gaia Bergamaschi eseguirà brani di Prokofiev , Eugène Bozza, Morlacchi , Sigfrid Karg-Elert. L’Eccetera saxophone duo (Marco Rizzi, Giampaolo Etturi saxofoni) proporrà brani di Jean-Marie LeClair , Paul Hindemith, Pierre-Max Dubois, Barry Cockcroft (1972).

Per informazioni: www.conservatoriomantova.com


 

I commenti dei lettori