In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Comics & Games per tre giorni alla fiera Millenaria

Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, con orario continuato dalle 10 alle 19, la rassegna dedicata al mondo di videogames, fumetti e cartoon

2 minuti di lettura
LaSabri 

GONZAGA. Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, con orario continuato dalle 10 alle 19, nei padiglioni della Fiera Millenaria di Gonzaga si svolge Comics & Games, la tre giorni dedicata al mondo di videogames, fumetti e cartoon. Dopo l’ottimo debutto dell’anno scorso, la manifestazione compie un salto di qualità, aumentando le giornate, che passano da due a tre, raddoppiando gli espositori e mettendo in campo un programma di eventi ricchissimo con ospiti internazionali. Tutto sul mondo dei comics, novità sui videogiochi e postazioni gioco dove divertirsi gratuitamente con i giochi di ieri e di oggi, gli youtuber più seguiti, cosplayer da tutta Europa con costumi eccezionali, intrattenimento e spettacoli a ciclo continuo sono gli ingredienti di questa edizione. Tra gli ospiti più attesi ci sono tre star di YouTube che con i loro video fanno divertire milioni di follower. Dopo un intervento sul palco, resteranno a disposizione dei loro numerosissimi fan per scattare foto e firmare autografi.

Venerdì dalle 15.30 protagonista è LaSabri, al secolo Sabrina Cereseto, che con i suoi video dedicati ai videogame, ma anche con il suo carattere spontaneo e giocoso, ha raggruppato sul suo canale di YouTube più di un milione di follower. Con i suoi 1,3 milioni di follower, l’ospite di sabato dalle 15.30, è uno degli youtuber più amati in assoluto: il milanese Amedeo Preziosi, che conquista con la sua comicità e le avventure del suo ormai celebre “Fumagalli”, l’esilarante personaggio da lui creato. Domenica dalle 14, invece, è la volta della dolce Eleonora Olivieri, una youtuber amatissima dai più piccoli, che nei suoi video racconta la sua vita di 16enne tra scuola e amori.

L’arte di interpretare i personaggi di fumetti e cartoni animati, con costumi, trucco e gestualità, sarà uno dei punti di forza della fiera, grazie soprattutto alla presenza di tre giovani cosplayer internazionali amatissime dal pubblico: la polacca Andrasta, l’austriaca Nana Kuronoma e la russa Jannet Incosplay: saranno a Gonzaga per tutta la durata della manifestazione per incontrare i fan. Domenica alle 14.30, invece, le tre ragazze saranno le giurate della gara di cosplayer, con decine di partecipanti.

Quest’anno arriva un altro grande protagonista delle sigle cartoni tv: Giorgio Vanni si esibirà domenica alle 17.30. Tra le sue sigle più belle: Pokemon, Dragon Ball e One Piece. Torna la grande area gaming dove divertirsi nelle 90 postazioni gratuite e aperte a tutti. Nello spazio “Retrogaming” si potranno utilizzare 50 console e home computer che hanno segnato un’epoca, come i must degli anni ’80: il Commodore 64, l’Amiga, il Nintendo Entertainment System. E ancora, il fascino dei 16 bit, la storica rivalità tra Nintendo e Sega e la straordinaria rivoluzione della Playstation. Inoltre, una sezione speciale è dedicata ai computer dei primi anni Duemila in local multiplayer per giocare in compagnia.

Non mancano, naturalmente tutti i giochi di oggi più amati come Tekken 7, Street Fighter V, Fifa 18 e Call of Duty World War II. Inoltre, chicche e proposte di nicchia con le postazioni gioco dove provare le creazioni delle case indipendenti italiane e internazionali. Oltre all’area gaming, ci si potrà sfidare in veri e propri tornei con alcuni dei più famosi videogames (iscrizione gratuita con tessera GEC). In fiera ci saranno 35 stand specializzati con le ultime novità del mercato dei fumetti e dei videogames, chicche preziose per i collezionisti, gadget e giochi. Non mancheranno gli stand gastronomici dove pranzare o fare uno spuntino a tema. Inoltre, l’animazione di Gonzaga Comics non si ferma mai: per tutta la durata della fiera, nelle aree eventi si alterneranno tornei, giochi, quiz, dj set e curiosità tutti dedicati all’universo fumetti, videogames e dintorni.

Ingresso: intero 10 euro; ridotto 8 euro; abbonamento 3 giorni 18 euro. Gratis da 0 a 6 anni. (m.p.)
 

I commenti dei lettori