Falò della Befana: da Revere a Castiglione tanti appuntamenti
Roghi, spettacoli e divertimento in giro per la provincia per festeggiare l’Epifania: ecco alcuni appuntamenti. A Revere alle 18 si terrà il “Rogo dla Vecia” nell’antica piazza Castello. Tanti anche i presepi viventi: da Piubega a San Biagio, da Castiglione alle Grazie
MANTOVA. Roghi, spettacoli e divertimento in giro per la provincia per festeggiare l’Epifania: ecco alcuni appuntamenti. A Revere sabato 6 gennaio alle 18 si terrà il “Rogo dla Vecia” nell’antica piazza Castello, con il tradizionale incendio della torre con un spettacolo tra fuochi, luci e colori.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) buriel]]
A Bagnolo San Vito, a cura dell’associazione Il Tempo dei Giovani e del Comitato Sagra, previsto il buriel con ritrovo alle 18.30. A Suzzara alle 15, in piazza Garibaldi, musica, ristoro e buriel in piazza. A Motteggiana alle 18, in via Mantegna, (zona cimitero) “As brusa la vecia” con distribuzione di ceci e vin brulè, e alle 19, al parco comunale “Andreani-Panicali”, risotto e costine (su prenotazione al 338/5697006 Gastone). Tutto ad offerta libera. A San Benedetto Po in piazza Matilde di Canossa alle 17 si comincia con ceci, panino con cotechino, trippa e vin brulè mentre alle 18 si brucia la vecchia.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) buriel]]
A Carbonara Po “Brusem la vecia e magnem i pinsin frit” domenica 7 gennaio alle 16 in Piazza Primo Maggio. A Castel d’Ario sabato 6 gennaio alle 15 arrivo dei Re Magi all’oratorio parrocchiale, alle 16,30 concerto degli auguri nel Teatro Casa del popolo con la Banda musicale, alle 18,30 grande falò in Piazza Castello. A Porto Mantovano Buriel della Befana oggi in località Malpensata 2, in fregio a strada Tezze. Dalle 19 mentre il falò inizierà a bruciare, saranno disponibili vin brulé, the, cioccolato, ceci caldi e panini. In caso di proibitive condizioni meteo, il Buriel sarà rinviato a domani. In occasione della Festa dell’Epifania buriel a Cerese alle 17 vicino al campo sportivo.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) buriel]]
A Cappelletta il ritrovo è alle 17 nell’area del campetto parrocchiale mentre a Pietole il rogo sarà acceso alle 18 vicino alla palestra comunale. A San Cataldo falò alle 18 presso il campo sportivo parrocchiale. A Guidizzolo Epifania con il Buriel di Livio Bombana alle 18.30 in via Monaci Olivetani, previsto rinfresco. Alle 19 buriel a Castiglione delle Stiviere nella frazione di Grole, accanto al campo sportivo. Buriel anche in località Santa Maria di Castiglione delle Stiviere (direzione Desenzano del Garda) alle 19.30. A Commessaggio l’appuntamento è alle 17 al Torrazzo per assistere al falò sull’acqua tra vin brulè ceci e lotteria. Buriel e merenda alle 17.30 anche al Centro sportivo di Ghisiolo mentre alle 18 al Centro sportivo Villanova de Bellis c’è la festa della Befana. A Pegognaga sempre sabato 6 gennaio alle 18 nel piazzale della chiesa dell’Assunta, tradizionale “Falò della Befana”.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) presepe]]
L’Epifania riserva un altro tuffo nella magia della Natività con i presepi viventi, rappresentazioni sacre allestite in vari paesi. Ecco gli appuntamenti in agenda. A Pegognaga rappresentazione del “Presepe vivente” alle 16 nella chiesa romanica di San Lorenzo. A Castiglione delle Stiviere il presepe si svolge al Castello dalle 14.30-18. Alle 15 messa con processione e arrivo dei Magi.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) presepe]]
A Piubega (accesso da via Sauro) l’appuntamento è dalle 15 alle 18, e a visitare il presepe ci sarà anche il vescovo Marco Busca (domenica nuova apertura, stessi orari). A Grazie di Curtatone ultimo appuntamento delle feste per le 15.30 sul sagrato. Mobilitazione anche a San Biagio per “Notte di luce”, un presepe vivente con circa 150 figuranti giunto alla 25esima edizione. Ingressi dalle 16 alle 17 e dalle 17.30 alle 18.30 (domenica si replica).
I commenti dei lettori