In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’arte di Silvia Caimi vola a San Francisco

Personale della pittrice mantovana all’Istituto Italiano di Cultura. Una rassegna imperniata sull’immagine dello slancio fisico

1 minuto di lettura

MANTOVA. Il “volo” di Silvia Caimi negli States. La pittrice mantovana esporrà a San Francisco le sue opere del ciclo “Jump”, il volo appunto, in una personale a cura dell’Istituto Italiano di Cultura.

Il tema della rassegna si impernia sullo slancio fisico, umana e continua aspirazione al trascendente e all’essenza. La ricerca artistica di Silvia Caimi, fortemente influenzata dagli studi classici, si rifà al pensiero filosofico neoplatonico di Plotino, il quale riteneva che i fenomeni e le forme fossero una pallida immagine o imitazione di qualcosa “di più alto e comprensibile” che era ”la parte più vera dell'autentico Essere”. «Silvia Caimi ci propone di scoprire il nostro vero essere specchiandoci nella bellezza delle sue figure, corpi bellissimi in evoluzione, dove il gesto atletico, il “jump” rappresenta un passaggio temporale e un’evoluzione morale dell’uomo che si consegna al suo destino» scrive il curatore americano.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) CAI_WEB]]

Silvia Caimi, nata a Mantova, ha compiuto studi a indirizzo umanistico. Laureata in lettere, approfondisce arte e comunicazione. Si dedica per passione alla pittura coltivando il talento naturale, che presto evolve in una ricerca artistica rigorosa e metodica, particolarmente rivolta alla figura umana femminile e maschile.

Le sue opere sono sintesi armonica tra le figure classiche e un’energia contemporanea, incline al pop, che risentono di molte suggestioni culturali trasversali e profonde. L’attenzione alla composizione e al disegno, declinati in effetti di modellazione quasi scultorea o di liquida dissolvenza nel palpito di un’emozione, rivelano una continua tensione all’indagine interiore, all’emozione e alla suggestione, che sono al centro del suo misterioso, onirico e contemporaneo mondo figurativo.

Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose esposizioni nazionali ed internazionali, ottenendo importanti riconoscimenti, tra i quali nel 2014 la medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Da Londra a Spoleto alla Biennale di New York 2015 e a quella di Dubai 2016. In occasione di Expo a Milano ha partecipato alla rassegna “L’arte e il Tempo” a Palazzo Giureconsulti. Selezionata per la Triennale di Roma, nel 2017 ha esposto al Complesso del Vittoriano, ha esposto a Palazzo Ferrajoli a Roma. Dopo San Francisco, esporrà a Firenze. La mostra sarà inaugurata il 9 febbraio e resterà aperta fino al 9 marzo.

Ulteriori informazioni sul sito www.oilpaintings.it
 

I commenti dei lettori