Il Palabam tra fumetti, giochi e cosplayer: torna Comics and Games
Mantova nel regno dei cartoon: da venerdì 2 a domenica 4 marzo la tredicesima edizione della rassegna, ospite anche Cristina D'Avena
Giulia Biumi
Applausi per Cristina D'Avena al Mantova Comics
MANTOVA. Mantova nel regno dei cartoon e dei videogame: venerdì 2 marzo al Palabam prenderà il via, infatti, la tredicesima edizione del Mantova Comics & Games. Tre giorni all'insegna del fumetto, del cosplay e del mondo virtuale tra gare, esposizioni, workshop e conferenze con ospiti di rilievo tra cui spiccano la regina delle sigle dei cartoni animati Cristina D'Avena, che si esibirà sabato alle 17 sul palco della rassegna, Matteo Leonetti, che canterà in italiano le sigle più famose dei cartoni animati giapponesi, il gruppo musicale Chocobo Band, reso celebre dalle reintepretazioni delle colonne sonore della serie di videogiochi di Final Fantasy e alcuni tra i più amati youtuber.
Nutrito e interessante il programma di questa nuova edizione che è già consultabile sul sito www.mantovacomics.it o sulla pagina facebook della rassegna. Il manifesto di quest’anno è stato realizzato invece dal disegnatore Samuel Spano. «Quest'anno il nostro obiettivo è di attirare il più possibile le famiglie - commenta il direttore artistico Christian Borghi - Anche la scelta degli ospiti non è casuale in quanto abbiamo selezionato artisti che possano intrattenere e soddisfare non solo gli adulti, ma anche i più piccoli». Quest'anno, inoltre, è stata ampliata l'area dei videogiochi con la presenza di venti postazioni per cimentarsi in tornei di “Call of Duty WW2”, “Fifa 18” e “Super Smash Bros”.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) cristina d'avena]]
Non solo. Per i nostalgici, sono previste anche trenta postazioni con giochi più “retro”, dagli anni Settanta ai primi anni Duemila. Come si svilupperanno le tre giornate? La prima, venerdì 2 marzo a partire dalle 15, vedrà protagonisti le videosigle degli anni Novanta e il mondo dei film e dei video con Anime Generation, Kpop Generation, TeleRicordi e Hollywood Mash Up- I film come non li avevate mai visti. Divertimento assicurato con il karaoke dei cartoni animati. Sabato 3 marzo “Ho vissuto 15 giorni come se ci fosse un apocalisse zombi”, in cui gli appassionati incontreranno Ilena Maciariello, prepper e videomaker. Alle 17, l'evento che farà saltare di gioia i bambini e tornare indietro nel tempo gli adulti: il concerto di Cristina D'Avena in cui la cantante bolognese riproporrà le melodie e i motivetti entrati nell'immaginario collettivo di più generazioni. Fino alle 14 sarà possibile iscriversi ai tornei di videogiochi alle postazioni next-gen con Playstation 4, Nintendo Switch e Xbox One.
Ultima, ma non meno importante ed interessante la giornata di domenica 4 marzo: ospiti speciali i Playerinside (Raiden e Midna) ovvero una delle coppie più apprezzate di YouTube Italia (attesi domenica 4 marzo alle 17.30). Per il gran finale, sempre domenica, andrà in scena la gara di cosplay organizzata da Hbc in cui i partecipanti impersoneranno a tutto tondo vari personaggidi manga, anime, videogiochi, film e pubblicità con Narga & Aoki come ospiti di punta.
Non mancheranno conferenze e workshop tra sabato e domenica tra cui “Come ti disegno un Jedi” con Emilio Laiso, “Victorlaszlo88 e il tizio qualunque-I cinecomics ieri e oggi” con il rappresentante della nerdcultura Dario Moccia, “La fantasia al potere” con Francesco Barbieri e “Il tratto della libertà” con Samuel Spano.
Infine, spazio al “Tg Feudale Feudalesimo e Libertà” e ad una visita agli oltre ottanta espositori di fumetti, gadget, cibo, novità editoriali e vere e proprie rarità per i collezionisti più accaniti. Insomma, non manca proprio nulla per un Mantova Comics & Games ricco di divertimento per tutti. «Le motivazioni che spingono artisti ed appassionati a partecipare a eventi come questo sono molteplici: il desiderio di fare nuove amicizie e di condividere la propria passione, la ricerca di nuove tecniche e ispirazioni artistiche, ma anche il prestigio della manifestazione visto che è considerata uno dei fiori all'occhiello della città - spiega ancora Borghi - Tuttavia, l'unico consiglio che mi sento di dare è questo: fate il pieno di energia e godetevi lo spettacolo anzi, gli spettacoli».
I commenti dei lettori