In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Concerto di Pasqua nel ricordo di Rossini

Giovedì a Revere e venerdì al Bibiena la “Petite messe solennelle” con il coro Ricercare Ensemble

1 minuto di lettura

Se il 2017 ha celebrato il 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi, padre del melodramma e protagonista del passaggio dalla musica rinascimentale a quella barocca, ricordato anche a Mantova da alcune iniziative ma soprattutto con un memorabile Vespro della Beata Vergine proposto dalla cantoria grande di Santa Barbara dal coro da camera Ricercare Ensemble con l’orchestra Accademia degli Invaghiti diretti da Federico Maria Sardelli, quest’anno il 16° Concerto di Pasqua del Ricercare Ensemble, inserito nel progetto Le Meraviglie Cantate, renderà omaggio al pesarese Gioachino Rossini di cui ricorre il 150° della morte. Per l’occasione sarà proposto venerdi alle 21 al teatro Bibiena di Mantova (posto unico 15 euro, under 20 ridotto 10) e in anteprima quale prova generale aperta al pubblico giovedì alle 21 nella chiesa dell’Annunciazione di Revere (ingresso libero), uno tra i più conosciuti e significativi capolavori della produzione sacra rossiniana: la Petite Messe Solennelle, nella versione originale per soli, coro, due pianoforti e harmonium. Considerata il testamento spirituale con il quale Rossini volle congedarsi dal mondo ascrivendola al contempo quale peccato di vecchiaia e a viatico per il Paradiso la Petite Messe Solennelle, autentico capolavoro scritto in origine quale brano “da salotto” rappresenta la sintesi più grande della sua arte, nella purezza dell’espressione e nella sapienza del contrappunto. Ad affiancare il Coro da camera Ricercare Ensemble - organizzatore in pectore dell’iniziativa con il sostegno di Comune di Mantova, Comunità di Revere, Comune di Borgo Mantovano, Pro loco Revere, Fondazioni Comunità Mantovana e Cariverona e Unipol Sai Ostiglia - unitamente a Francesco Moi all’harmonium e ai solisti Roberta Pozzer soprano, Cecilia Bernini mezzosoprano, Matteo Mezzaro tenore, Mauro Borgioni baritono, ritornano sulla scena mantovana i fratelli Camillo e Umberto Bertetti, duo pianistico di Mantova di provata esperienza e qualità, che annovera dal 1977 un'attività internazionale con concerti in Europa, USA, Canada e Cina, destinatari di composizioni a loro dedicate per due pianoforti da importanti compositori del ’900 Togni, Bettinelli, Chailly, Rieti e con all’attivo incisioni per alcune delle maggiori etichette discografiche. Per il concerto di venerdì è previsto un servizio bus con partenza da Sermide, Revere, Ostiglia e zona. Info e prenotazioni teatro e bus 335 8255662.

I commenti dei lettori