Piante, orti e giardini. Due giorni tra colori musica e specialità
Sabato 14 e domenica 15 aprile torna a Suzzara “Tra piante orti e giardini” manifestazione organizzata dalla Pro loco e amministrazione comunale, dedicata alla florovivaistica, arredo per il verde, mercatino handmade
SUZZARA. Sabato 14 e domenica 15 aprile torna a Suzzara “Tra piante orti e giardini” manifestazione organizzata dalla Pro loco e amministrazione comunale, dedicata alla florovivaistica, arredo per il verde, mercatino handmade, mercato contadino, musica, spettacoli ed eventi enogastronomici, giunta quest'anno all'IX edizione. Saranno presenti oltre 100 espositori. Il programma: oggi dal pomeriggio nelle piazze e nelle vie del centro storico, mercatino organizzato dal Consorzio tipico dell'Appennino Tosco-Emiliano; mercatino handame e stand enogastronomici. Alle 21, alla sala dei concerti della scuola comunale di musica in via Togliatti, Vito Nicola Paradiso, "Concerto di chitarra...fra le chitarre", con l'esibizione del musicista di fama internazionale con intereventi del maestro Franco Tidona con il gruppo "Chitarrtaorchestra" .
Domani dalle 9 alle 17.30 “Villa dei Noccioli” in via Cairoli 10, si svolgeranno laboratori, attività interattive con i bambini della scuola dell'infanzia “Atlantide” e “Aporti” e i ragazzi di tutti i plessi della scuola primaria “Falcone”, “Visentini”, “Gonella” e “Frank” dell'Ic.1 “Margherita Hack”. Sarà presente il comitato genitori dell'Ic.1 che offrirà pane e nutella. A seguire laboratori creativi organizzati dall'associazione culturale “Nuovi Orizzonti”.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01-A_WEB]]
Emozioni con la sabbia - disegnare con la sabbia, mandala della natura. Le donne fiorite - borsine di carta decorate con immagini femminili ispirate a Romina Lerda. Dalle 10 alle 18 “Antichi mestieri” alla Torre civica. Grazie al Wwf Mantovano di Suzzara, con la collaborazione dei rievocatori in abiti storici della “Compagnia delle Rosa” di Mantova e “Vis Montium” di Reggio Emilia, si scopriranno gli antichi lavori dei nostri avi. Dalle 10 alle 19, in piazza Garibaldi, “Florautori” mostra mercato di libri di autori suzzaresi. Saranno presenti gli autori intervistati da Vanni Buttasi e Mauro Pinotti.
La vendita dei libri è gestita dalla libreria “Ulisse”. Evento promosso dalle associazioni “Amici del Museo”, “Amici del Premio Suzzara”, “Amici del Cinema D. Villani”, Auser Insieme, Centro sociale “Città di Suzzara”, associazione “Cesare Zavattini” e Pro loco “Città di Suzzara”. Alle 11, in sala Arti 48 alla Galleria del Premio, presentazione del libro “40 anni di mostre d'arte a Suzzara”. Dalla Galleria “Icaro” alla “2E”, con Mauro Corradini. Alle 10.30 al centro culturale “Piazzalunga” di viale Zonta “Me ne leggi un'altra?”, lettura a cura dei volontari “Nati per Leggere” per bambini dai 3 ai 6 anni; ore 10 in via Baracca, esposizione auto d'epoca; ore 12, “Vespa raduno” a cura del Circolo Motori. Nel pomeriggio alle 16.30 in piazza Garibaldi “Concerto di primavera” con orchestre, gruppi e cantanti, diretto da Paolo De Gaspari . Inoltre "Square Food" con risotto alla mantovana e altre specialità locali in collaborazione con macelleria “Punto Più”, pane in piazza, e camper Upd “Stop all'ictus” con controllo medico gratuito a cura del Rotary Gonzaga -Suzzara.
I commenti dei lettori