In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Festivaletteratura a fumetti con l’artista Cuello

Il 4 maggio doppio appuntamento al Cinema Oberdan: workshop per fumettisti in erba e presentazione per tutti

1 minuto di lettura

MANTOVA. Per tutti i ragazzi tra i 12 e i 19 anni che divorano fumetti da mattina a sera e, magari, scrivono di proprio pugno storie illustrate o vogliono imparare a farlo, Festivaletteratura sta per organizzare a Mantova un workshop insieme con Daniel Cuello. Nato a Cordoba, in Argentina, ma da tempo in Italia, dove ha imparato da autodidatta a disegnare e a raccontare, Cuello ha pubblicato la graphic novel Residenza Arcadia (Bao Publishing, 2017), illustrato i due Dizionari delle serie tv cult (Becco Giallo, 2016 e 2017), pubblicato il libro-gioco Indovina che Tiberio viene a cena (Baldini & Castoldi, 2015) e collaborato con numerose riviste, testate e aziende. Molto attivo sul web, Cuello considera twitter e facebook il naturale prolungamento del suo sito.

Venerdì 4 maggio il giovane artista italo-argentino, autore di graphic novel, racconti brevi, illustrazioni e tante, tantissime vignette, sarà al Cinema Oberdan di Mantova per lavorare insieme agli ambiziosi fumettisti in erba. Il workshop a ingresso libero avrà inizio alle 15.30 e per partecipare basta iscriversi via email all'indirizzo readon@festivaletteratura.it, ordinare le idee e prepararsi a prendere carta e matita (o pennarello) per provare insieme a Daniel tutti gli attrezzi di una fantastica palestra per fumettisti.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) CUELLO_WEB]]

A seguire, sempre al Cinema Oberdan, dalle 18.30 Cuello presenterà insieme a Simonetta Bitasi e al gruppo di lettura Quelli del Baratta il suo nuovo volume Guardati dal Beluga magico, edito da Bao, in un incontro gratuito aperto a tutti. Il doppio appuntamento del 4 maggio chiude in bellezza il lancio di My life in strips, una delle attività che Festivaletteratura porterà avanti insieme agli altri sei partner europei del progetto Read On, pensato per sostenere e promuovere la lettura tra le nuove generazioni.

My life in strips mette a disposizione dieci vignette per disegnare una storia autobiografica da far girare in tutta Europa. Il bando è rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi di età compresa tra i dodici e i diciannove anni divisi in due categorie: junior (età tra i dodici e i quindici anni) e senior (età tra i sedici e i diciannove anni). Per partecipare a titolo individuale bisogna presentare una sola storia composta da non più di dieci vignette, compilare la scheda di partecipazione ch si può scaricare sul sito www.festivaletteratura.it/mylifeinstrips e inviarla all'indirizzo readon@festivaletteratura.it insieme alla tavola/alla striscia salvata in unico file ad alta definizione in formato pdf (max 15MB) entro il 7 maggio. Per informazioni e iscrizioni: 0376 223989 – readon@festivaletteratura.it oppure www.readon.eu.
 

I commenti dei lettori