Seletti, il design diventa outlet con quattro giorni d’occasioni
Open day per lo showroom con contorno di intrattenimenti, dj set e street food. Attesi molti ospiti famosi come Maurizio Cattelan, Victoria Cabello e Syria
di Luca GhirardiniVIADANA. Succede una volta all’anno e ormai è diventato un appuntamento che attira appassionati del design ma anche creativi, artisti e personaggi dello spettacolo. Tutto merito di Stefano Seletti, che ha saputo trasformare l’azienda di via Codebruni Levante a Cicognara di Viadana in un punto di riferimento per chi apprezza oggetti e accessori di arredamento non convenzionali. E quando, a fine primavera, scatta il “Weekend Outlet”, in tanti si muovono da varie parti d’Italia per approfittare delle occasioni. Molti decidono anche di pernottare, dando lavoro anche alle strutture alberghiere.
Quest’anno l’evento durerà quattro giorni, da venerdì a lunedì: quattro open day nello showroom con vendita straordinaria di campioni provenienti da fiere e set fotografici, oltre a prodotti di fine serie, chiaramente a prezzi scontati.
L’apertura è dalle 10 alle 19, ma alcune giornate non si esauriranno con la chiusura delle porte e proseguiranno attorno a un tavolo nei locali della zona. Ogni giornata sarà caratterizzata da live performance, dj set e street food, perché Seletti punta sempre a fare divertire la gente. Attesi come ospiti molti suoi amici, che spesso collaborano con lui in occasione degli eventi organizzati dall’imprenditore viadanese, a partire dal divertente Design Pride, la sfilata dei creativi che da alcuni anni anima le giornate milanesi del design. Ecco, allora, Maurizio Cattelan, artista che da tempo lavora al fianco dell’azienda viadanese, elaborando idee per la creazione di oggetti, anche con la griffe Toiletpaper: ormai ricercatissimi dai collezionisti gli oggetti (sia la riproduzione che la boule a neige) che raffigurano la scultura L.O.V.E., collocata in piazza degli Affari a Milano, una mano rimasta solo con il dito medio. Ecco Victoria Cabello, attrice e conduttrice televisiva, già giudice di XFactor. E poi Syria, la cantante che lo scorso anno è tornata con un nuovo disco, gli attori Dino Abbrescia e Susy Laude, la conduttrice televisiva e radiofonica Marisa Passera, conosciuta anche coma La Giada, l’architetto e designer Fabio Novembre.
Sarà un’occasione per visitare uno showroom zeppo di articoli innovativi, trasformata da quando Stefano Seletti ha impresso una svolta all’azienda di famiglia, che importava prodotti dalla Cina. Una svolta ben descritta proprio da Cattelan: «Con Stefano Seletti ci siamo trovati d’accordo su un principio: “Everyone can be a collector” per parafrasare la nota dichiarazione di Joseph Beuys, “Everyone can be an artist”». La fantasia al potere.
I commenti dei lettori