In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Concerti e cultura dal 5 luglio all’ArciFesta di Mantova

Sul palco anche Bee Bee Sea, Vanarin e Joan Thiele. Confermata la settimana della world music

di Vincenzo Corrado
2 minuti di lettura

MANTOVA. Torna il 5 luglio l’ArciFesta: 12 serate di concerti gratuiti dal folk al rock, passando per il metal, il rap e il funky, dove vengono valorizzati i gruppi locali e presentate alcune delle proposte emergenti più rappresentative del panorama musicale attuale come gli internazionali Bee Bee Sea, le contaminazioni dei Vanarin e l’affascinante Joan Thiele.

Non solo musica in Piazzale Te: durante la festa si terranno incontri, mostre fotografiche ed eventi culturali organizzati in collaborazione con numerose associazioni del territorio (programma completo su www.arcimantova.com). Non mancherà lo stand gastronomico con cucina mantovana e il tradizionale torneo di briscola “Memorial Norberto Bottardi”. La voglia di musica si prolunga in Piazzale Te anche l’ultima settimana di luglio, con la rassegna di world music ospitata da ArciFesta e realizzata in collaborazione con il Comune di Mantova.

Si parte dunque giovedì 5 luglio con il ritorno degli Slick Steve & The Gangsters così come, venerdì 6 luglio, vengono riproposti i Bee Bee Sea, che si stanno rivelando una della band di garage rock più promettenti del panorama italiano e internazionale. A proposito di giovani promesse, sabato 7 luglio tocca ai Vanarin, al loro esordio nel 2018 con un album realizzato in collaborazione con Roberta Sammarelli dei Verdena; domenica 8 luglio si cambia registro con il beat elettronico new-latin dei Cacao Mental. Il secondo week end si apre giovedì 12 luglio con la serata dedicata alle band mantovane che vedrà sul palco i Submeet e i The Izers mentre venerdì 13 luglio il cantautorato la fa da protagonista con il tributo a Fabrizio De Andrè dei Flexus. Per gli amanti del metal, la serata da non perdere è quella di sabato 14 luglio con i Trick or Treat, mentre il fine settimana si chiude con il funky fusion del Pamp Quartet.

Non poteva mancare in ArciFesta una serata dedicata al reggae roots “nostrano” di Galup che si esibirà giovedì 19 luglio mentre venerdì 20 luglio tocca al folk punk dei The Moorings, che ci faranno ballare al ritmo della loro musica folk punk. Sabato 21 luglio da non perdere è Joan Thiele; l’anno scorso si è imposta sulla scena musicale grazie al singolo dal titolo Lost Ones, cover del famoso brano di Lauryn Hill. Domenica spazio a pizzica e taranta al ritmo dei Krasì. L’ultima settimana di luglio si terrà un piccolo festival nella festa, con la rassegna di world music che vedrà esibirsi in Piazzale Te i Lennon Kelly giovedì 26 luglio con la loro originale miscela di folk nostrano e musica tradizionale irlandese mentre venerdì 27 luglio tocca alla musica afro-acustic dei Couleur d'Afrique. Sabato 28 va in scena la musica rebelde dei Garrapateros assieme a Papa Papaya mentre la kermesse musica si chiude in Piazzale Te domenica 29 luglio con il folk-rock’n’roll dei Gasparazzo Bandabastarda.

Come l’anno scorso in Piazzale Te è presente uno spazio dedicato all’arte e all’approfondimento di tematiche sociali e culturali care all’associazione come la legalità, l’immigrazione, l’ambiente e le politiche giovanili. A breve sarà disponibile il programma in dettaglio di questi eventi.

Lo stand gastronomico aprirà tutti i giorni dalle 20. I concerti inizieranno alle 22.
 

I commenti dei lettori