In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I protagonisti della rievocazione sono i visitatori del museo

Domenica 12 agosto si potrà provare l’esperienza di indossare per una notte i panni di un soldato francese del 1859. Mercoledì 15 la caccia al tesoro

1 minuto di lettura

Solferino protagonista nelle notti del museo organizzate dalla Società Solferino e San Martino. Domenica 12 agosto si potrà provare l’esperienza di diventare per una notte un soldato francese del 1859, grazie ad “Entres les lignes”, in collaborazione con i rievocatori storici del gruppo 100ème de Ligne. Il viaggio nel tempo partirà dal museo di Solferino, dove i segreti e le curiosità del museo e della Battaglia del 24 giugno 1859 verranno raccontati da una vivandiera francese .

Il percorso continuerà con l’ecole du soldat: come si componevano divisioni, brigate e reggimenti, com’era la vita di un soldato del XIX secolo. A seguire, breve addestramento e manovre militari davanti al museo, con i rievocatori in uniforme dell’epoca. Pronti per mettersi in marcia, i visitatori seguiranno i soldati in una passeggiata marziale fino alla spia d’Italia. Alla rocca i partecipanti riceveranno un foglio con una infrazione al regolamento militare e saranno messi sotto processo al termine del quale proseguiranno nella visita alla rocca con i rievocatori del 100ème de Ligne. Il percorso si concluderà a mezzanotte, scendendo verso il museo e visitando in notturna il suggestivo ossario.

Mercoledì, sempre a Solferino, sarà la volta di: “A caccia di tesori sulle note del Risorgimento” con ritrovo al museo, alla scoperta dei cimeli e dei tesori nascosti in questo piccolo scrigno museale e una caccia al tesoro per bambini, tenuta da una dama dell’Ottocento, da una vivandiera francese e dai rievocatori del 100éme de ligne. Per gli adulti, accompagnamento musicale dal vivo, da parte del musicista Michele Favro, sulle note delle musiche risorgimentali. Prenotazione obbligatoria: 0376 -854019. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

I commenti dei lettori