Visita guidata al femminile alla scoperta della villa giuliesca
L'amore per Isabella d'Este e i tradimenti di Federico II Gonzaga tra gli affreschi allegorici di Giulio Romano
MANTOVA. Successo per la visita guidata a Palazzo Te dedicata alle storie delle donne protagoniste delle sale e degli affreschi del prestigioso museo. L’evento “Donne a Palazzo”, alla seconda edizione, ha permesso a circa un centinaio di visitatori da Mantova e da altre città di approfondire non solo le fasi costruttive del palazzo, dimora del figlio di Isabella d’Este, Federico II Gonzaga, e della donna amata, Isabella Boschetti, ma soprattutto di rileggerne i miti, le leggende e le allegorie al femminile.
Come è noto il duca di Mantova si innamora della bella cortigiana, già sposata, con la quale vive nel palazzo. Probabilmente è lo stesso committente a richiedere a Giulio Romano di presentare negli affreschi temi amorosi, amori traditi, fughe e rapimenti che sempre rimandano alla storia di Federico e Isabella.
Nella sala di Ovidio sono presenti le storie di Bacco e Arianna, di Orfeo ed Euridice e il Giudizio di Paride, evento che porterà alla battaglia di Troia dopo il rapimento di Elena. Nella sala delle Imprese sono state analizzate le due imprese dei protagonisti: la salamandra o ramarro e l’impresa del boschetto. Tante le allegorie e le vicende narrate tratte dai miti e dalle tragedie classiche come la storia delle Amazzoni e la vicenda di Medea nella Sala del Sole e della Luna, la storia di Deianira, sposa di Ercole ingannata dal centauro Nesso, nella sala dei Cavalli, il ‘camarone’ che Giulio Romano dedica interamente alla storia di Amore e Psiche e la camera delle Aquile con le storie in stucco del rapimento di Europa e di Proserpina.
Il pubblico, attento e interessato ai miti e alle leggende di donne da sempre protagoniste della storia antica, ha terminato il pomeriggio con un aperitivo conviviale, divenuto momento di scambio e condivisione culturale. Un progetto di Daniela Sogliani, sostenuto da Gazzetta di Mantova e Mantova Outlet Village che si inserisce nella lunga lista di eventi che la città dedicherà a Giulio Romano nel 2019.
I commenti dei lettori