In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Una lezione a scuola suonando l’arpa laser con il maestro Giorgi

Lo strumento, reso popolare dal musicista francese Jean-Michael Jarre, venne creato nel 1981 da Bernard Szajner

M.P.
1 minuto di lettura

MANTOVA. Metti una mattina con il maestro Renato Giorgi a suonare... l’arpa laser. Nell’anno scolastico appena concluso, su invito della professoressa Maria Cristina Garrò (docente di musica), il maestro Giorgi ha presentato a tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Benedetto Croce” di Gonzaga l’arpa laser, strumento musicale elettronico formato da una serie di raggi laser che vengono suonati come fossero le corde di un’arpa classica al fine di produrre suono. È stato Jean-Michael Jarre a farla conoscere utilizzandola in molti suoi concerti. Il termine “arpa laser” e lo strumento stesso vennero coniati da Bernard Szajner nel 1981.

La lezione si è svolta inizialmente con la spiegazione del funzionamento laser e i suoi vari utilizzi per poi passare alla descrizione, programmazione e tecnica esecutiva di questo strumento elettronico di ultima generazione.

La lezione del maestro Giorgi ha suscitato grande interesse e stupore da parte di alunni e docenti. Dopo la spiegazione tutti i ragazzi e insegnanti hanno potuto provare lo strumento eseguendo brani famosi con l’aiuto del maestro Giorgi.

Con le classi terze oltre alla presentazione dell’Arpa Laser si è svolta anche una lezione di musica e computer cercando di spiegare ai ragazzi come creare, arrangiare e produrre un brano, utilizzando un computer e un software musicale. Dopo una veloce illustrazione delle attrezzature usate in uno studio, l’aula di musica si è trasformata in uno studio di registrazione, così anche i ragazzi hanno potuto registrare un brano suonato con il loro flauto e cantare una canzone. «Mi piace far conoscere ai ragazzi la tecnologia musicale – ha detto Giorgi - è un modo accattivante per avvicinare i giovani alla musica e per dare a loro la possibilità di esprimersi. Oltre a seguire diverse produzioni nel mio studio di registrazione “midiRecordinG studio”, attualmente sto collaborando con una scuola di Carpi in un progetto musicale e porto in giro per l’Italia e l’Europa uno show con l’arpa laser. Eseguo brani di Jarre, Vangelis, Robert Miles, Michael Jackson, Van Halen e tanti altri. Ringrazio il dirigente, l’insegnante Garrò, i docenti, il personale e tutti i ragazzi della scuola per la loro calorosa accoglienza, attenzione e interesse». —

M.P.
 

I commenti dei lettori