In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Torna Arcifesta Mantova in piazzale Te tra concerti stand e specialità

Dal 4 luglio al 4 agosto tanti artisti sul palco, con i Krasì si ballerà anche la pizzica. Ricco come da tradizione il programma di eventi live, al via alle ore 22. L'evento, patrocinato dal Comune, sarà plastic free.

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. Decima edizione per Arcifesta, che torna sul piazzale Te dal 4 luglio al 4 agosto, dal giovedì alla domenica, con concerti gratuiti, incontri culturali e stand gastronomici. L'evento, organizzato da Arci Mantova con il patrocinio del Comune, sarà plastic free. Ricco come da tradizione il programma di eventi live, al via alle ore 22.

Si parte giovedì 4 luglio con Le schegge impazzite del reggae circus, progetto di Adriano Bono che unisce arte circense e reggae dal vivo. Il 5 luglio spazio al post rock dei mantovani The Moriarty's, mentre il giorno successivo saliranno sul palco i The Peawees. Domenica 7 appuntamento con l'Abdo Buda Marconi Trio capitanato dal curdo Ashti Abdo. La seconda settimana si aprirà l'11 luglio con i Lou Tapage, vincitori del “Contest De André” di Generazione Boomerang. Il 12 luglio serata dedicata a Rino Gaetano con I Figli Unici, il 13 pizzica, canti del Sud e viaggio sonoro nel Mediterraneo con Krasì. Luci sui marchigiani Radio Babylon il 14, con il loro mix di reggae, ska e pop. Si passa, poi, al 18 con il rockabilly di Low Ranger e lo spettacolo di tessuti aerei. Venerdì 19 in programma lo show delle drag di Arcigay La Salamandra, il 20 l'indie pop dei bolognesi Rovere.

A chiudere la terza settimana, domenica 21 luglio, saranno i Flexus. Ospite d'eccezione giovedì 25 luglio. Riflettori su Watermelon Slim, ex chitarrista di John Lee Hooker, Robert Cray e Bonnie Raitt. Vincitore di sei Blues Musica Award, sarà accompagnato da Max Prandi alla batteria. Esplosione di suoni e colori il 26 con le sonorità balcaniche dei siciliani Giufà, mentre il 27 toccherà al Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo Trio. Domenica 28 sul palco l'incrocio di reggae, hip hop e brass'n'roll dei Veeblefetzer.

Giovedì 1° agosto in scena Black Flowers, collettivo di musicisti jazz nato da un'idea di Federico Negri ed Elisa Rastrelli. Il 2 agosto dj set di Mario Scaglioni, il 3 spazio a Two Hicks One City Man, band mantovana che si muove tra indie rock, synth pop e funk. Ultimo evento domenica 4 agosto con il rockabilly del Trio Loski. Cinque serate (Abdo Buda Marconi Trio, Radio Babylon, Flexus, Giufà e Veeblefetzer) costituiscono la rassegna world music realizzata con il contributo del Comune. Attivo dalle 19.30 lo stand gastronomico con prodotti provenienti in massima parte da fattorie del Mantovano.

 

I commenti dei lettori