In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

ArciFesta per quattro weekend: musica, cucina approfondimenti

Aprono il programma di spettacoli le Schegge Impazzite del reggae Circus

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. Decimo anno per ArciFesta, al via domani sera (giovedì 4 luglio) nel piazzale Te e in programma dal giovedì alla domenica fino al 4 agosto. Venti i concerti in calendario: reggae, rock, jazz, blues, rockabilly, cantautorato e le musiche tradizionali da tutto il mondo come pizzica, patchanka, balcanica e mediorientale. In programma, inoltre, interventi di approfondimento sui temi di ambiente, memoria, legalità, antifascismo. Non mancheranno spazi di promozione delle attività di Generazione Boomerang, il progetto di politiche giovanili promosso dal Distretto sociale di Mantova. Immancabile lo stand gastronomico, attivo dalle 20, con piatti tipici della tradizione mantovana e le proposte vegetariane targate Papacqua. Prevista una riduzione della plastica sarà usata solo in minima parte in favore di materiali più facilmente biodegradabili.

La rassegna musicale scatta oggi alle 22 con lo spettacolo musical-circense delle Schegge Impazzite del Reggae Circus mentre domani sarà il turno del post-rock dei Moriarty’s. Sabato si balla il rock’n’roll con The Peawees mentre il primo week end si concluderà con le sonorità mediorientali del Abdo Buda Marconi Trio.

La seconda settimana si aprirà giovedì 11 luglio col concerto dei Lou Tapage, la band vincitrice del Contest De Andrè, e continuerà venerdì 12 con il tributo dei Figli Unici a Rino Gaetano. Non poteva mancare la serata di pizzica, sabato 13 con i Krasì, mentre domenica 14 per la rassegna di world music saliranno sul palco i Radio Babylon. Giovedì 18 spazio al rockabilly dei Low Ranger e ai tessuti aerei mentre venerdì 19 protagoniste saranno le Salamandra Sisters. Sabato 20 riflettori su una delle band più promettenti del panorama indie italiano, Rovere, mentre chiuderà la settimana la world music dei Flexus.

Si riparte giovedì 25 con il blues di Watermelon Slim per poi passare alla musica balcanica dei Giufà venerdì 26 e ritornare alle sonorità blues di Angela Esmeralda e Sebastiano Lillo Trio sabato 27 per finire il weekend con il reggae e hip hop dei Veeblefetzer. L’ultimo weekend di ArciFesta si aprirà col jazz dei Black Flowers giovedì 1° agosto per poi ritornare indietro nel tempo col dj set anni ’70 ’80 ’90 di Mario Scaglioni venerdì 2 agosto. Sabato 3 agosto ritornerà sul palco di Piazzale Te l’indie rock dei Two Hicks One Cityman mentre chiuderà ArciFesta il rockabilly del Trio Loski. 

I commenti dei lettori