ArciFesta chiude in bellezza con il rockabilly del Trio Loski
Soddisfatti gli organizzatori: «Ogni sera circa 600 persone, volontari in aumento»

MANTOVA. Si conclude domenica sera (4 agosto) la decima edizione dell’ArciFesta di piazzale Te.
In un mese sono andati in scena venti tra reggae, rock, jazz, blues, rockabilly, cantautorato e le musiche tradizionali da tutto il mondo come pizzica, patchanka, balcanica e mediorientale. Dopo l’esibizione di ieri sera con l’indie rock dei Two Hicks One Cityman, stasera verrà dato spazio al rockabilly del Trio Loski. Il concerto comincerà alle 22.
Immancabile anche per l’ultima serata della festa lo stand gastronomico, attivo dalle 20, con piatti tipici della tradizione mantovana e le proposte vegetariane targate Papacqua. Per questa edizione l’utilizzo della plastica è stato ridotto sensibilmente in favore di materiali più facilmente biodegradabili.
Ecco qualche numero dell’edizione numero 10 dell’ArciFesta. Seicento circa le presenze ogni sera, con pubblico sempre attento e presente anche per i live; 150 i volontari, quasi una ventina in più rispetto l’anno scorso, «a conferma – dicono gli organizzatori – del fatto che il volontariato culturale ancora oggi incuriosisce, unisce ed arricchisce».Grazie al progetto Generazione Boomerang, che ha sostenuto la festa, «siamo riusciti a realizzare appuntamenti completamente gratuiti rivolti ai giovani dai 18 ai 28 anni, tra cui la preview del corso per foniche - che partirà al circolo arci tom il prossimo ottobre -, il corso per barman e il laboratorio di bigiotteria». Entrambi hanno riscosso un notevole successo in termini di partecipazione, così come gli eventi collaterali proposti, «per citarne un paio l’appuntamento con la pastasciutta antifascista, che ha ricevuto un grande consenso anche per questa seconda edizione, e la presentazione della ricerca svolta da giovani di Arci Servizio Civile sul tema della memoria e della resistenza» dicono ancora i vertici dell’Arci.
Riconfermata anche per questa edizione, poi, la Mantua Rice Beer: la festa delle birre di riso mantovane che ha visto partecipare nove birrifici locali con le loro produzioni.
Anche gli appuntamenti live – 20 programmati in totale – se pur messi alla prova a causa delle condizioni climatiche in un paio di occasioni, sono stati numerosi e vari, toccando quasi tutti i generi più ricercati al momento. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori