In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Millenaria da ridere con le gag dei comici di Zelig e Colorado. E a Gonzaga la musica è d’autore

Rugiati conduce uno show creato ad hoc per l’occasione. Omaggi a Mina, Morricone e i Queen. Bartoletti parla di sport

Mauro Pinotti
2 minuti di lettura

GONZAGA. La Fiera Millenaria di Gonzaga edizione 2019 è ai nastri di partenza. L’evento inizierà sabato 31 agosto e si concluderà con il tradizionale spettacolo pirotecnico domenica 8 settembre proprio nel giorno della festa patronale dedicata alla Madonna. Il calendario degli spettacoli è particolarmente ricco: ogni sera uno show diverso, organizzato in collaborazione con Radio Pico, che porterà sul palco della Millenaria tante risate con i comici di Zelig e Colorado, musica per tutti i gusti: dagli omaggi a Queen, Mina e Morricone alla musica per il sociale, racconti e un pizzico di informazione. Tutti gli spettacoli sono gratuiti e iniziano alle 21.30.

Anche quest’anno lo chef e conduttore tv Simone Rugiati torna a Gonzaga e ne sposa gli obiettivi, proponendo un nuovo show ideato ad hoc. Martedì 3 settembre Rugiati sarà in veste di presentatore al centro di una serata tra cucina, musica e dibattito; il tutto con la simpatia e leggerezza che contraddistingue il celebre chef. Rugiati metterà alla prova con le sue ricette alcuni cuochi improvvisati e, nel frattempo, dialogherà con tanti ospiti su buon cibo e alimentazione equilibrata.

T re serate sono dedicate alla comicità con protagonisti alcuni dei comici più amati della scena del cabaret italiano. Lunedì 2 settembre Duilio Pizzocchi: nel suo show “Vernice fresca”, il comico bolognese propone i personaggi che hanno fatto ridere il pubblico in programmi come Zelig Off e Circus.

Mercoledì 4 ci sono, invece, Gianluca Impastato e Scintilla, che hanno iniziato il loro percorso fondando il gruppo comico I Turbolenti (Colorado) e hanno poi proseguito con carriere individuali.

Venerdì 6 torna alla Millenaria Antonio Ornano, mattatore che con il suo nuovo monologo ci porterà una carrellata “senza filtri” di divertentissimi aneddoti e di quei pensieri comuni che riteniamo a volte inconfessabili.

Musica, ricordi e tanti racconti in compagnia di una “memoria storica” della società e dello spettacolo italiano, il giornalista sportivo e conduttore Marino Bartoletti, che sabato 31 sarà protagonista del one-man show “Ci vediamo al Bar-Toletti”.

Musica per tutti i gusti, poi, con la tribute band ufficiale dei Queen (i Killer Queen) domenica 1 settembre; l’Orchestra Europea Discanto con il suo concerto “Sentieri di Musica”, progetto dedicato ai giovani musicisti patrocinato da Commissione Europea e Ministero dei Beni Culturali (giovedì 5); l’omaggio alla Tigre di Cremona “Anima Mina”, considerata la più grande cantante italiana di tutti i tempi (sabato 7) e il gran finale (domenica 8) con la Banda di Gonzaga che si esibirà in un concerto interamente dedicato ai più bei brani di Ennio Morricone, prima di lasciare spazio al grande spettacolo pirotecnico che chiuderà la Millenaria.

Ingresso intero week end otto euro; intero infrasettimanale sei euro. Gratuito per minori fino a 13 anni e disabili; prevendita abbonamenti da lunedì 26 a venerdì 30 alle casse del padiglione 0.

I commenti dei lettori