In Ducale l’arte di Lucio Pozzi tra installazioni e performance
Mostre e vernissage in programma in città. Gli scatti di Tasso da martedì in Santagnese
Paola Cortese
MANTOVA. In settembre riprende a pieno ritmo l’attività espositiva a Mantova. Aprono mostre negli spazi pubblici e nelle gallerie private. Il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova riparte con Risonanze / People and things, di Lucio Pozzi, a cura di Peter Assmann, installazione composta da quattro interventi in Corte Vecchia. Particolarmente interessante “Reading the news” (Lettura del giornale), una performance di otto ore, equivalenti a una giornata lavorativa, che si terrà al vernissage, venerdì 6 settembre dalle 9.30 alle 17.30, e il giorno seguente nella stessa fascia oraria. Aperta fino all’8 dicembre. Cesare Lazzarini e il testo, mostra diffusa dell’artista mantovano avrà una sezione anche in Ducale, a LaGalleria Arte Contemporanea. Inaugurazione il 6 settembre alle 18. Fino all’8 dicembre. Le altre mostre di Lazzarini saranno nella Sacrestia dell’Archivio di Stato, l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, la Madonna della Vittoria e l’Accademia Nazionale Virgiliana.
Al Museo Diocesano in piazza Virgiliana, dall’ 8 al 29 settembre si terrà un’altra tappa della mostra di Cesare Lazzarini dedicata alla figura del Cristo. Inaugurazione alle 17. Domenica 1 settembre, alle 10.30, con la presentazione del volume di Alfio Fiorini Da Nazareth a Gerusalemme. Vita di Gesù nella filatelia si terrà anche un’esposizione esemplificativa dei relativi francobolli. Ingresso libero. Occupata dal Festivaletteratura la Casa del Mantegna riprenderà il 14 settembre con l’antologica Vasco Corradelli. Opere dal 1922 al 1993 a cura di Gianfranco Ferlisi. Inaugurazione alle18, aperta fino al 13 ottobre. Ingresso Libero. Per quello che verrà è il titolo della 15° edizione di Arte sull’acqua manifestazione a cura di Donata Negrini e organizzata da Non Capovolgere – Arte Contemporanea. Le installazioni sono di Lorella Salvagni, Sara Garosi, Irene Dode e Sofia Peri con musiche di Barbara Rancicotti. Aperta dal 4 all’8 settembre dalle 21 alle 23. Inaugurazione mercoledì 4 alle 21.30 con la Fondazione Pescherie di Giulio Romano. Allo Studiottantuno Contemporary Art Projects, in via Giulio Romano 81, dal 6 settembre, con inaugurazione alle 18.30, fino a sabato 12 ottobre, si potrà visitare la mostra fotografica e il video "Sui miei passi" di Maman Ide a cura di Manuela Zanelli. Mostra fotografica Fifteen Percent di Christian Tasso, dal 3 settembre alle 18, nella Sala della Colonna dell’ Hub Santagnese 10, promossa dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Aperta fino all’8 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Alla galleria Mantova Arte Design di Lucia Quasimodo, in via Cavour 59, da oggi, con inaugurazione alle 18.30, fino al 12 settembre saranno inaugurate le mostre di Elisabetta Nicolai, Stefano Grasselli e Alceo Poltronieri a cura di Massimo Pirotti dell’associazione culturale Mater Manto.
Doppio appuntamento alla galleria Arianna Sartori, nella sala di via Cappello 17, presenterà la mostra Oltre il concerto di Ada Munari, con inaugurazione oggi alle 18, aperta fino al 12 settembre. Dal 7 al 19 settembre (inaugurazione alle 18) Alessandra Parmigini e Sfizio per Tadashi proporranno la mostra “L’arte e la moda”. #Bigcanavasart è la mostra allo Spazio Malacarne che sarà inaugurata il 4 settembre alle 17 nella galleria atelier dell’artista in via Bertani 28. Lorenzo Mattotti. Covers for The New Yorker è il titolo della mostra aperta da martedì, con vernissage alle 18 alla Casa di Rigoletto. —
I commenti dei lettori