Ruggiero a Casa Scalori apre il festival “Disanima Piano”
Il concerto al Mamu in caso di maltempo, sul palco anche il fisarmonicista Ruggieri
Paola Cortese
MANTOVA. Prende il via giovedì 5 settembre con Antonella Ruggiero e proseguirà fino a domenica 8 la VI edizione di “Disanima Piano. EmozionArti”, nel giardino di Casa Scalori, in via Chiassi 10 a Mantova, o, all'auditorium Mamu in caso di maltempo. Ricco il cartellone che vede susseguirsi concerti, teatro, cabaret e esposizioni d'arte sempre concluse da un momento conviviale. «Speriamo in un buon tempo, che Giove pluvio sia clemente, comunque abbiamo un piano B al Mamu - dice Stefano Guernelli, presidente dell'associazione di cui fanno parte Davide Red Guernelli, direttore artistico, Alessandra Scalori in qualità di segretaria, oltre che di cuoca, e Paola Bruschi per le pubbliche relazioni - Da anni ormai ci siamo ritagliati uno spazio alternativo che, oltre alla quattro giorni di settembre, continua a proporre nell'arco dell'anno appuntamenti nel nostro stile, artisti di qualità, noti e meno noti, in luoghi belli che usualmente non ospitano eventi culturali».
Si parte dunque il 5, alle 21.15, con la sonorità intensa di Antonella Ruggiero, “Una voce, una fisarmonica”, affiancata dal fisarmonicista jazz di fama internazionale Renzo Ruggieri. Antonella Ruggiero, considerata una delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, negli anni ha mostrato la sua curiosità sperimentando diverse forme sonore e artistiche. “Una voce, una fisarmonica” è un progetto nato e pensato in due: la voce è quella sublime ed evocativa di Antonella la fisarmonica, invece, prenderà vita fra le mani di Renzo Ruggieri.
Doppio appuntamento venerdì 6 settembre, alle 17.30 con Biagio Bagini e Gianluigi Carlone in Conciorto, concerto live di ortaggi, e, alle 21, sarà la volta di Marina Rei con Paolo Benvegnù con Canzoni contro la disattenzione in box. Due gli eventi anche per la giornata di sabato, alle 17.30 con lo show del comico Marco Passiglia e alle 21.30 con Thousand souls of revolution del Sinfonico Honolulu, orchestra di ukulele che reinterpreta brani evergreen.
“Disanima” si conluderà domenica 8 alle 17 con l'esibizione della BadaBimBumBand in Opus band. La rassegna ha il contributo di sponsor privati e il sostegno del Comune di Mantova. Durante la rassegna è aperta la mostra di Steve Sperguenzie, Amori illuminanti/illuminati e assistere, tra un evento e l'altro, a sorpresa, alle performance di body art di Agata Torelli. Eventi serali gratuiti per i soci (tessere annuale 40 euro) su prenotazione telefonando al 338 49 47 909, per tutti alcuni liberi e altri con un biglietto.
Info: www.disanimapiano.com. —
I commenti dei lettori