Fondazione Artioli affitta il Sociale per nove anni dal gennaio 2020
L’accordo siglato per un periodo di nove mesi all’anno. Ai palchettisti verrà garantito il rispetto dell’attuale regolamento di utilizzo

MANTOVA. Accordo storico sul fronte del mondo mantovano della cultura e dello spettacolo: il Teatro Sociale di Mantova ha siglato infatti un’intesa con la Fondazione Artioli-Mantova Capitale Europea dello Spettacolo che prevede, a partire dal prossimo mese di gennaio, l’affitto della struttura per nove mesi all’anno e per una durata di nove anni (come peraltro prevede la legge sui teatri).
Ai palchettisti verrà garantito il rispetto delle regole attualmente in vigore in materia di utilizzo dei singoli palchi. A carico del soggetto locatario saranno le spese di ordinaria manutenzione ed anche quelle relative al lavoro delle persone addette al servizio in teatro per gli spettacoli gestiti dalla Fondazione stessa.
Oggi a mezzogiorno, nel foyer del “Massimo” cittadino, è in programma la conferenza stampa per annunciare la futura collaborazione fra il Teatro stesso e la Fondazione Umberto Artioli. Interverranno il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, il consigliere delegato alla cultura del Comune di Mantova Giovanni Pasetti, il presidente della Fondazione Artioli Francesco Ghisi e il presidente del Teatro Sociale Paolo Protti.
Nei giorni scorsi, la stessa Fondazione Artioli aveva reso noto il calendario degli appuntamenti della stagione di prosa 2019/2020, che comprende sette date tra l’autunno appena cominciato e la prossima primavera, tutti spettacoli di sicuro interesse.
Il teatro Sociale ha comunque in cartellone diversi altri appuntamenti in questo periodo, alcuni organizzati da Shining Production ed altri da singoli utilizzatori che affittano la struttura per una singola data.
I commenti dei lettori