In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dolci in gara: Grazia Mazzali sfida in tivù Iginio Massari

La pasticciera di Governolo a confronto con il top in Italia e la figlia

Luca Ghirardini
1 minuto di lettura

MANTOVA. Iginio Massari è il simbolo mediatico della pasticceria italiana, di certo il professionista più famoso nel suo settore. Una fama sicuramente meritata e confermata anche da continui riconoscimenti, a partire dal titolo di “miglior pasticciere italiano” che emerge dalla Guida 2020 delle pasticcerie del Gambero Rosso, che assegna il punteggio di 95/100 (e “tre torte”) al titolare della “Veneto” di Brescia, che in questi anni si è allargata anche a Milano e Torino.

Proprio Massari, assieme alla figlia Debora, sarà protagonista di un nuovo show televisivo targato Discovery Channel che andrà in onda a partire da mercoledì 20 novembre  (ore 22) su Foodnetwork (canale 33 del digitale terrestre e 416 della piattaforma Sky). Il titolo è “Master Challenge-Sfida ai Massari” e prevede che otto pasticcieri provenienti da ogni parte d’Italia si sottopongano in studio alla valutazione di una giuria composta da Massari e figlia e da altri grandi maestri della pasticceria italiana. Dopo una serie di eliminazioni, il superstite sfiderà, all’atto finale, proprio Massari e la figlia Debora.

Tra i pasticcieri selezionati per la trasmissione c’è anche una mantovana: Grazia Mazzali, dell’omonima pasticceria di Governolo. I concorrenti, quattro uomini e quattro donne, dovranno superare prove impegnative per potere arrivare fino in fondo.

Grazia Mazzali appartiene all’associazione dei “Maestri del lievito madre” che di recente ha organizzato il campionato mondiale del Panettone, che ha visto selezioni alla scuola Alma di Colorno (dove Grazia era tra i giurati) e la finale a Milano, dove la pasticciera governolese era tra i concorrenti. Il campionato è stato dominato dai campani: vincitore l’ischitano Alessandro Slama, premio speciale della giuria a Salvatore Gabbiano di Pompei. Tutti gli altri concorrenti sono stati considerati alla pari.

Mazzali sarà impegnata anche nel prossimo fine settimana a Monza a un evento benefico, mentre tra il 30 novembre e il primo dicembre sarà la volta di uno speciale evento a Milano: “I Maestri del Panettone” in programma al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Le Cavallerizze (con ingresso da via Olona 6, MM S. Ambrogio). In quell’occasione ventisei maestri pasticcieri (oltre a Mazzali, tra gli altri, ci saranno proprio Gabbiano e il padovano Biasetto) proporranno un centinaio di versioni del panettone che si potranno assaggiare (grazie alle sessioni di degustazione guidata), imparare (attraverso le masterclass e le lezioni), conoscere (grazie alla Fabbrica del Panettone) e acquistare (grazie ai panettoni che ogni maestro proporrà in vendita).

I commenti dei lettori