MANTOVA. Gli appassionati di jazz non possono farsi sfuggire l’opportunità di ascoltare Mauro Negri, musicista che gode di considerazione internazionale e che suona con i più grandi talenti europei. Sabato 23 novembre alle 21.15 Negri sarà sul palco del conservatorio Campiani (via Conciliazione 33, Mantova) insieme al trio di Flavio Boltro, uno dei trombettisti più rilevanti dell’intera scena jazzistica. Il “BBB” (oltre a Boltro, lavio: Mauro Battisti al contrabbasso e Mattia Barbieri alla batteria) rappresenta il suo nuovo progetto nel quale si fondono atmosfere liriche e ritmi serrati, effetti elettronici e swing, improvvisazioni e groove.
La musica e la formazione scelta per eseguirla sono nate dall’esigenza personale di Boltro di utilizzare un trio senza la presenza di strumenti armonici, come il piano o la chitarra, per avere maggiore libertà espressiva e creare con il basso e la batteria un “sound circolare” .
I tre componenti del BBB fanno dell’interplay il centro focale di una musica paritaria, e il dialogo incessante produce una serie di continui rimandi, di imprevedibili risposte che costituiscono il motore creativo della loro musica, il cui sound, essenzialmente acustico, si arricchisce a tratti di colori psichedelici grazie all’uso di effetti elettronici. Influenze afro, rock, folk, lo sguardo al jazzelettrico, ai ritmi urbani e alla dimensione cameristica: sono tutti elementi che confluiscono alla realizzazione di una musica che proprio in questa varietà di riferimenti evidenzia la sua contemporaneità. «Il repertorio, sottolinea Boltro - è costituito soprattutto da mie composizioni, brani intensi, lirici, di atmosfera, e altri dal forte impatto ritmico, sostenuti da grande energia sonora». Ingresso: 10 euro. Prevendite su Vivaticket.