In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mantova, al Mascara per rivivere gli anni ruggenti del Caravel

L’evento voluto da Caranci e Verbeni. Ospiti tanti dj mantovani dell’epoca

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. Rivivere anni magici e di grande divertimento in un appuntamento che è ormai una felice e apprezzata consuetudine. Domani torna Remember Caravel, evento speciale alla discoteca Mascara che prenderà il via alle ore 22.30. Un progetto di grande successo creato da Antonio Caranci e Luca Verbeni, che radunerà alla consolle tutti i dj protagonisti di quegli anni.

Un tuffo nel passato per rivivere la magia del Caravel, discoteca nata nel 1972. E proprio le discoteche rappresentano uno dei simboli più rappresentativi degli anni Settanta-Ottanta. Il Caravel di strada Favorita era la più amata di Mantova e provincia.

Pomeriggi, serate e nottate per tutti i gusti: dal liscio ai concerti, fino alla disco music. Per tornare a quel periodo amatissimo, il 25 dicembre si ascolteranno e si balleranno le canzoni di quell'epoca. In sala Live, tra i diversi protagonisti del Caravel, saliranno in consolle Liro, Luca Verbeni, che ha iniziato la sua importante carriera proprio nel locale della città per poi lasciare il testimone a Tony Caranci, il signore della movida mantovana per oltre 20 anni.

Saranno ospiti speciali altri dj mantovani del tempo: Roberto Rao, Stefano Mazzocchi, Luca Valentini, Alex Tosi, Mario Scaglioni, Daniele Perteghella, Andrea Gasparini. Per l’occasione, in sala Vanità, si rivivranno i fasti del Jackie O, un format, una tendenza, un stile, creata negli anni Novanta da Antonio Caranci, Andrea Begotti e dal compianto Antonio Lasagna. Dj della serata Stefano Burra e Cristiano Desy, voices Cire e Cicos.

Nella sala Arena il sound afro/funky con i dj storici Rubens e Meo. «Il Caravel è stato un simbolo e fa parte della storia della nostra provincia - sottolinea Verbeni - Credo che ricordare quel passato sia particolarmente importante, in particolare se si considera che nei tempi attuali le discoteche non esistono quasi più e le poche ancora attive sono frequentate da persone che le frequentavano già in passato. Per questo il 25 dicembre ricreeremo quell'epoca, con voglia ed entusiasmo». La data del 25 dicembre vede ormai da alcuni anni appuntamenti simili in molte parti d'Italia.

«Non solo a Mantova ma in molte città, penso ad esempio a Casalmaggiore o Modena - aggiunge Verbeni - vengono organizzati revival di locali storici del passato. Una sorta di festa nazionale che permette a tanti di riviere quei momenti e quelle atmosfere irripetibili». 
 

I commenti dei lettori