Giornalismo d’inchiesta: Mannocchi a Canneto

CANNETO SULL'OGLIO. Nella bella cornice del teatro Mauro Pagano di Canneto sull’Oglio martedì 4 febbraio a partire dalle 21 sarà ospite la giornalista e documentarista Francesca Mannocchi. L’incontro organizzato dall’amministrazione comunale, dalla biblioteca con il gruppo di lettura “Trova un libro nel canneto”, in collaborazione con la rete bibliotecaria, è a ingresso libero e sarà coordinato da Simonetta Bitasi. Sarà un’occasione unica per ascoltare una delle voci più preparate e autorevoli del giornalismo d’inchiesta italiana e una narratrice capace di dare voce a personaggi che spesso non riescono ad averla. Francesca Mannocchi collabora da anni con testate nazionali e internazionali e con diverse televisioni (L’Espresso, Stern, Al Jazeera English, The Guardian, The Observer). Si occupa principalmente di migrazioni, guerra e Medio Oriente e ha realizzato reportage da Iraq, Libia, Libano, Siria, Tunisia, Egitto e Afghanistan. Nel 2018, ha diretto e sceneggiato insieme al fotografo Alessio Romenzi il documentario Isis, Tomorrow, presentato alla 75a Mostra internazionale del Cinema di Venezia. In passato ha vinto il Premio Giustolisi con un'inchiesta sul traffico di migranti e sulle carceri libiche e il Premiolino 2016.
Nel 2019 ha pubblicato il suo primo romanzo, Io Khaled vendo uomini e sono innocente, in cui ha provato a immedesimarsi nel secco e sconvolgente racconto in prima persona di un trafficante libico di migranti. Sono seguiti Libia, un intenso graphic novel e Porti ciascuno la sua colpa pubblicato da Laterza. —
I commenti dei lettori