In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Scultura e tecnica digitale: via al corso di Creative Lab

Un percorso per approfondire i legami fra due mondi apparentemente lontani. Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 2 marzo: ecco come fare

2 minuti di lettura

MANTOVA. Il 14 marzo prende il via il secondo corso di formazione specialistica dell'accademia Creative Lab dedicato alla scultura e alle tecniche del digitale che promette di approfondire, con tecnica e teoria, un rapporto fra due mondi che si fa sempre più complesso e affascinante, «strettamente connesso - si legge in una nota - alle esigenze di professioni artistiche e creative che sono anche funzionali al gusto contemporaneo e al mercato».

Il viaggio alla scoperta del dialogo tra tecniche espressive avrà come protagonisti l’artista di fama nazionale Roberta Busato, gli scultori Ermanno Poletti e Nicola Biondani, lo scultore di teatro di figura Riccardo Canestrari e Archè 3D, esperta in progettazione digitale, ma è prevista anche una visita alla Fonderia Brustolin di opere d’arte di Verona. Due dimensioni, che sembravano così lontane fino a qualche anno fa, oggi sono impegnate in un dialogo continuo, un processo di reciproca contaminazione che non può che condurre a una ridefinizione di entrambe. Tuttavia, come tutte le mutazioni, non è un processo indolore, e porta con sé tante implicazioni che vale la pena di indagare. Cosa succede, ad esempio, a un genere artistico così profondamente legato alla materia come la scultura?

Il corso di formazione specialistica sarà riconosciuto dal Cesvip Lombardia e avrà una durata complessiva di 90 ore. Il percorso inizia sabato 14 marzo per proseguire fino al 13 giugno ogni sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, al Creative Lab Mantova in viale Valle d’Aosta 20 a Mantova.

É in fase organizzativa una conferenza di apertura del percorso, che si terrà a inizio marzo. Il corso è aperto ad un massimo di quindici partecipanti; sono previste agevolazioni per chi ha meno di venticinque anni.

Per le iscrizioni è necessario compilare il modulo pubblicato su www.pantacon.it da restituire compilato per l’iscrizione che si intende perfezionata contestualmente al versamento del costo previsto. Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 2 marzo. La quota di iscrizione è di seicento euro che deve essere pagata tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Pantacon -Iban: IT78X0845411500000000902710 con la causale "Iscrizione Accademia Creative Lab - scultura”.

Il pagamento può essere fatto in un’unica soluzione per l’intero importo oppure in due rate: la prima rata di trecento euro per confermare l’iscrizione prima del termine di chiusura delle iscrizioni e la seconda rata di altri euro 300 entro il 30 aprile. Gli under 25 possono accedere al corso con alcune facilitazioni economiche che prevedono la riduzione dei costi di iscrizione del 33%. Infatti grazie al progetto ArtbeatArt, Pantacon mette a disposizione due borse di studio da ducento euro ciascuna che saranno assegnate fino ad esaurimento della disponibilità valutando la lettera motivazionale da inserire nel modulo.

Per avere ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a segreteriacreativelab@gmail.com o segreteria@pantacon.it. Numero di telefono: 348-3835528 (Arianna Maiocchi).


 

I commenti dei lettori