In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Le opere di Bornoffi esposte nel paradiso dei Caraibi

Selezionato con altri cinque artisti per la Art Week 2020 sull'isola di Saint Barth. I quadri del marmirolese sono presentati anche alla Art Design Gallery Miami

Matteo Sbarbada
2 minuti di lettura

MARMIROLO. Un'esposizione in una delle località turistiche più esclusive del pianeta, frequentata dai più famosi personaggi del mondo dello spettacolo. Il marmirolese Luca Bornoffi è stato selezionato con altri cinque artisti da tutto il mondo per partecipare con i suoi lavori alla Art Week 2020 sull'isola di Saint Barth.

Un paradiso nel cuore dei Caraibi, tra panorami naturali mozzafiato, spiagge incantevoli e hotel a cinque stelle. E proprio in sei hotel da capogiro sono state ospitate le diverse mostre. L'esposizione con le opere di Bornoffi è stata allestita al Le Sereno. «Si tratta della seconda edizione dell'evento - spiega l'artista - Ad organizzare sono le istituzioni locali. Il loro obiettivo è far conoscere l'isola non solo per le sue meraviglie naturalistiche, ma per la vita culturale e artistica. In inverno Saint Barth si trasforma in uno dei centri dell'arte mondiale, con le più importanti gallerie del pianeta che inviano lì i propri pezzi». Il progetto ha visto anche un'originale fusione tra arte e food design. Lo chef Andrea Cimino ha infatti proposto nell'hotel uno speciale menù ispirato ai lavori di Bornoffi. Molteplici i progetti che hanno visto protagonista l'artista nel mondo. A partire dalla partecipazione all'Art Basel Miami.

I quadri di Bornoffi sono esposti all'Art Design Gallery Miami, nel Design District in Biscayne Boulevard. «Per Miami questo è un periodo di altissima stagione, visto che il mondo dell'arte si sposta da New York in Florida nei mesi invernali». A dominare le sue opere i colori nero e oro, con lavori total black molto richiesti dal mercato. Altra tappa è Honolulu, nelle Hawaii. Al Podmore Building, edificio storico della città, è stato realizzato uno showroom di interior design. Artisti da tutto il mondo e importanti brand hanno partecipato al progetto. Bornoffi ha realizzato quattro opere astratte acrilico su tela, che sono state collocate negli ambienti a fianco di lavori di artisti come Picasso e Biasi.

Un'altra iniziativa, nata in Portogallo, ha portato l'artista in Grecia. Si tratta di Kayas Boutique, concept store di nicchia nato a Lisbona. L'idea è quella di realizzare un luogo dove mettere in vendita opere d'arte di artisti prestigiosi, gioielli e oggetti esclusivi. Dal Portogallo l'iniziativa è stata replicata a Mykonos, ad Agios Sostis.

«Ho realizzato le opere sul posto in base all'influenza del luogo, creandone cinque. Viaggiare permette di conoscere persone e allacciare contatti. E così a Mykonos ho conosciuto i ragazzi di Minima Gallery e ora collaboro con loro». Artisti di culture e con strutture mentali diverse, confrontandosi, possono sentirsi in armonia e abbattere le barriere. Come accaduto a Bornoffi con Johann Quintas, artista argentino residente a Madrid da lui scoperto. «Lavorare con lui mi ha permesso di sperimentare cose nuove e di evolvere la mia arte». Bornoffi, che ha recentemente ricevuto la visita dell'online sales director di Sotheby's New York, è entrato a far parte di House 2 Six ed Artnet, i siti di riferimento per l'arte contemporanea mondiale che raccolgono i più importanti e quotati artisti del momento. 
 

I commenti dei lettori