In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ecco il cartellone estivo del Tom Musica live, conferenze e aperitivi

In collaborazione con l’Arci Virgilio tanti appuntamenti sulla terrazza del circolo Mercoledì la conversazione con Giorgio Signoretti, venerdì il libro di Marchitelli

1 minuto di lettura

MANTOVA. Musica e divertimento all’Arci Tom con un calendario ricco di appuntamenti negli spazi del Circolo culturale di Borgochiesanuova. «Arci Tom - spiegano gli organizzatori - dopo i mesi di stop che l’hanno visto costretto a sospendere l’attività musicale e non solo, come molte altre associazioni, ha voluto rialzarsi con una nuova veste, indossando nuovi abiti e modificando le proprie abitudini. Lo ha fatto in collaborazione con Arci Virgilio, che non potendo aprire il suo cortile estivo per i limiti imposti dall'emergenza Covid, ha chiesto ospitalità al Tom».

E così sul terrazzo del Tom, tra pallet colorati, luci, cocktail selezionati e tropicali, si potrà gustare un aperitivo in compagnia e «nel pieno rispetto delle attuali norme di sicurezza - come aggiungono gli organizzatori - assistendo a spettacoli e incontri culturali». Per quanto riguarda gli eventi, mercoledì Giorgio “Cigno” Signoretti presenterà “Black Music Matters - Le radici dell'Hip-Hop da Billie Holiday ai Public Enemy”, una conversazione col pubblico sulle origini e l'evoluzione di questo filone della black music. Per venerdì 17, Sinistra Italiana in collaborazione con Arci Tom e Arci Virgilio propone invece la presentazione del libro “Campi Fascisti - Una Vergogna Italiana”. Introduce Massimiliano Franchetto in presenza dell'autore Gino Marchitelli. A seguire si esibirà Giacomo Rosa, «giovane, ma ormai consolidato talento locale, accompagnato dalla sua chitarra folk-blues». Si prosegue martedì 21 luglio con Massimiliano Loizzi, volto del “Terzo Segreto di Satira”, attore ed autore. Una Stand-Up Comedy da lui scritta ed interpretata, racconterà il suo ultimo lavoro editoriale “Maledetta Primavera”. Si prosegue mercoledì 22 luglio con il secondo appuntamento con Giorgio “Cigno” Signoretti, sempre col formato precedente, questa volta dal titolo “The Gost of Electricity - Le radici dell'hard rock da Muddy Waters ai Black Sabbath”.

Infine venerdì 24 altro appuntamento con i libri e con il folk- blues. “Dove Sono Tutti?” 32 testimonianze, un diario collettivo della quarantena, edito da Sometti. A seguire un altro giovane talento locale agli esordi con la sua chitarra, Luca Cacciatori.

L'apertura degli spazi è dalle 18.30. L'inizio degli eventi è previsto tra le 20 e le 20.30.

«Il riferimento per mantenersi puntualmente aggiornati, anche sugli orari, sulle iniziative resta sempre la pagina Fb del Tom - concludono gli organizzatori - si dovrà essere muniti di mascherina e rispettare il distanziamento sociale, anche in entrata ed in uscita secondo gli indicatori all'ingresso e lungo le scale. Una volta nel locale, saranno disponibili solamente posti a sedere. Il servizio bar verrà effettuato solamente al tavolo. L'entrata è libera con tessera Arci, che potrà essere fatta sul posto al costo di 5 euro». Dati i posti a sedere limitati è consigliata la prenotazione con un messaggio whatsapp al numero 351.8846159. —
 

I commenti dei lettori