MANTOVA. Il “mio” diventa il “nostro” nel racconto giornalistico, che, attraverso lo sguardo del cronista, annoda le storie alla Storia. Trasformando il quotidiano in un album di famiglia. Così anche, e soprattutto, gli editoriali di Paolo Boldrini, direttore della Gazzetta di Mantova: delle schegge di presente che, lette in sequenza, si fanno memoria condivisa. Una rappresentazione della realtà a cui darà voce Diego Fusari, attore dell’Accademia teatrale Campogalliani, il 27 luglio in “Mille lire a colonna e altre storie”: l’appuntamento è alle 21.30 nel cortile d’onore di Palazzo D’Arco. Il costo del biglietto è di 8 euro e il ricavato servirà a finanziare il restauro dei beni custoditi nel museo.
Il titolo della serata è lo stesso della raccolta pubblicata da Tre Lune: accompagnato dal giovane pianista Lorenzo Ruggeri, Fusari proporrà una selezione di tredici testi (alcuni datati, altri più recenti) di Boldrini suddivisi per argomenti. “La nostra vita”, “Le mie passioni”, “I campioni dello sport”, “Il mio/nostro terremoto”, “Requiem per i bambini” e “Vita Padana”.
Un viaggio di un’ora che partirà dall’attualità sindacale, dalla battaglia delle lavoratrici e dei lavoratori della Corneliani (“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”), per concludersi con “Le vite di Nullo e Guidino”, amarcord sul filo dei ricordi teso tra la Tresigallo di Diego Marani e la Poggio Rusco di Boldrini. Vite di paese nel cuore della pianura, dove ogni bar disegnava un mondo di relazioni oggi sfilacciate (o forse no). Un viaggio che comincia e termina con il racconto di una comunità, riflessa nello specchio d’inchiostro del giornale.
A introdurre la serata sarà il conservatore di Palazzo d’Arco, Italo Scaietta. La platea ospiterà 60 posti a sedere (numerati) e per garantire la sicurezza dei flussi di accesso, l’accoglienza avrà inizio alle 21. A garanzia ulteriore, è attiva esclusivamente la biglietteria online sul sito www.museodarcomantova.it. —
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito