Mantova Medievale: un tuffo nel passato
La rassegna sabato 29 agosto è stata sospesa due volte a causa del temporale. Domenica 30 tanti eventi e alle 18 le esercitazioni dei fanti
Matteo SbarbadaMANTOVA. Il maltempo ha rovinato la prima giornata di Mantova Medievale. La manifestazione sabato 29 agosto è stata sospesa una prima volta dopo il primo temporale pomeridiano, poi riaperta e poi di nuovo interrotta con la ripresa della pioggia. Una partenza sfortunata per l'evento giunto alla 16ma edizione. Il segnale di speranza è che qualche visitatore ha fatto comunque capolino nelle poche fasi soleggiate del pomeriggio. E oggi, domenica 30, con le previsioni che indicano sole per la seconda parte della giornata, c'è tutto il tempo per recuperare. L'evento, a ingresso gratuito, prevede diversi appuntamenti per la giornata odierna. Sul Lungolago Gonzaga spazio all'accampamento storico.
I visitatori non potranno muoversi liberamente all'interno di esso, ma potranno osservarlo attraversandolo in uno corridoio delimitato da corde. Sarà necessario tenere la mascherina e rispettare il distanziamento, con la misurazione della temperatura all'ingresso. Dal percorso, che avrà entrata e uscita separate, sarà possibile seguire le attività didattiche storiche curate dai rievocatori.Ci sarà il mercato, con la possibilità di acquistare oggetti, e spettacoli come giocoleria, esposizione di civette e gufi, tiro con la scure.
A chiudere la manifestazione, dalle 18, una movimentazione di fanti. Una serie di esercitazioni nelle quali gli eserciti di Gonzaga e Visconti mostreranno le diverse formazioni. I workshop dei mestieri antichi saranno riservati ai rievocatori, ma il pubblico potrà assistere dal percorso e porre domande. L'evento è organizzato da Compagnia della Rosa A.D. 1403 con il sostegno di Comune e Regione. Un centinaio i rievocatori, con sette compagnie presenti più alcuni ospiti. Previsti anche tre spazi destinati al cibo e due postazioni di birra artigianale. Al termine del percorso, si potrà votare attraverso una piattaforma online il preferito tra Francesco Gonzaga e Gian Galeazzo Visconti. Chi riceverà più voti tra i due, avrà l'onore di vedere la propria bandiera alzata sopra l'accampamento.
I commenti dei lettori