In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I soldati di Gonzaga e Visconti danno spettacolo sul lungolago

L’adunata dei fanti ha chiuso Mantova Medievale, soddisfatti gli organizzatori. Pubblico numeroso, bimbi in festa con la giocoleria: si pensa già all’edizione 2021

Matteo Sbarbada
1 minuto di lettura

MANTOVA. La domenica di sole ha reso molto positivo il bilancio della sedicesima edizione di Mantova Medievale. Dopo che la pioggia aveva rovinato la prima giornata della manifestazione, le schiarite e le temperature gradevoli della giornata di oggi hanno spinto tanti appassionati e famiglie sulle rive del lago Inferiore.

Il pubblico, rispettoso delle norme anti Covid, ha visitato, seguendo un apposito percorso, l’accampamento storico sul lungolago. A chiudere la manifestazione una movimentazione di fanti, momento che ha sostituito la tradizionale battaglia finale. Soldati degli eserciti dei Gonzaga e dei Visconti hanno mostrato ai presenti le diverse formazioni. In tanti hanno seguito le attività didattiche storiche curate dai rievocatori, acquistato piccoli oggetti al mercato storico, ammirato gli spettacoli itineranti che si sono succeduti nel corso della giornata.

[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01CSAPE4X16004-D_WEB]]

I momenti di giocoleria e i giullari hanno divertito i più piccoli, affascinati anche dalle esposizioni di civette e gufi. Spazio anche ai giochi storici come il tiro con la scure. Interesse anche per i workshop dei mestieri antichi, con tante domande dei visitatori. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, la Compagnia della Rosa A.D. 1403. «Si è vista molta gente – il commento – In particolare dalle 11 in poi, una volta terminata la pioggia. Siamo felici per questa edizione, a nostro avviso un grande successo. A dispetto dei tanti partecipanti, le persone sono state diligenti, rispettando in pieno gli accorgimenti legati all'emergenza sanitaria». Circa un centinaio i rievocatori presenti di sette compagnie e provenienti da Nord e Centro Italia. L’appuntamento è già fissato all'edizione 2021.

I commenti dei lettori