In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Le cronache di Éric Chevillard da domani con la Gazzetta

Prehistorica Editore dopo il debutto al Festivaletteratura 2019 festeggia il suo primo anno con l’opera dell’autore francese “Sine die”

1 minuto di lettura

l’iniziativa

Un libro come antidoto, un libro per la ripartenza: a un anno dal suo debutto al Festivaletteratura, Prehistorica Editore festeggia insieme a Mantova il suo primo anno con Sine die, dell’autore francese Éric Chevillard che sarà in allegato con la Gazzetta di Mantova da domani al 15 ottobre. «Uno dei rari testi ispirati all’epidemia di coronavirus che possa ambire a un’autonoma dimensione letteraria senza luoghi comuni e con la giusta dose di ironia per reagire - come evidenzia una nota dedicata al libro - Uno sguardo sul presente, su come le emozioni che abbiamo provato siano più comuni di quanto possiamo immaginare.

Anche se probabilmente non ne siamo usciti migliori di prima, l’intelligenza letteraria di Chevillard è un antidoto che fa riflettere, con un sorriso, sulle nostre paure aiutandoci a superarle». Mentre la scienza cerca le risposte per curare il corpo, la letteratura torna a curare l’anima con Sine Die, le cronache di Éric Chevillard sulle cupe, sgangherate, talvolta surreali giornate della primavera più assurda degli ultimi secoli. Può la letteratura curare le nostre paure? La risposta è sì.

Ci riesce Éric Chevillard con Sine die, nato dalle cronache quotidiane del lockdown uscite prima su Le Monde e poi, in anteprima mondiale, per Prehistorica Editore, la casa editrice del traduttore mantovano Gianmaria Finardi con sede a Valeggio sul Mincio. «Il libro nasce da un’intuizione scaturita dal sollievo provato nel leggere quelle cronache così leggere, eppure così profonde, sulle nostre paure, le nostre debolezze, sui paradossi talvolta surreali che ci hanno circondato nei mesi dell’emergenza coronavirus». A un anno dal debutto di Prehistorica Editore proprio al Festivl, e senza arrendersi agli ostacoli del Covid, Chevillard torna a Mantova, stavolta nelle librerie e nelle edicole in abbinamento con la Gazzetta (10 euro più il prezzo del quotidiano), da domani fino al 15 ottobre.

«Prehistorica vuole festeggiare così il suo primo anno, un anno difficile e insieme tenacemente vivo, riportando l’autore tradotto in tutto il mondo nella città che l’ha tenuta a battesimo. Prehistorica Editore contribuisce inoltre alla campagna “Il Festival lo facciamo insieme”, promossa da Festivaletteratura». Info www.prehistoricaeditore.it. —
 

I commenti dei lettori