In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il teatro mantovano di Chronos3 dà appuntamento online con proposte per gli adulti e per i più giovani

La compagnia che lavora soprattutto nell’Alto Mantovano si è attrezzata per rispondere all’esigenza del distanziamento

Luca Cremonesi
2 minuti di lettura

MANTOVA. Il teatro prova a resistere e si affida allo streaming. Per la compagnia Chronos3, che ha fra le sue anime Vittorio Borsari - formazione all’istituto Gonzaga di Castiglione delle Stiviere, poi scuola teatrale a Milano, e ora attività didattiche teatrali nelle scuole di Volta Mantovana e Asola - il progetto è stato concepito in estate e ora si concretizza con una fase sperimentale. «Siamo partiti il 21 novembre, con il primo video-spettacolo dedicato ad un pubblico maturo. L’esperimento ha funzionato perché, sabato sera alle 20.30, si sono prenotate 160 persone. La visione è gratuita ma noi raccogliamo le prenotazioni, in mail o whatsapp, e a queste inviamo il link. Terminato lo spettacolo chiediamo di fermarsi online e discutere insieme. Devo dire che questa formula ci ha dato soddisfazioni».

Con Borsari a gestire questo progetto c’è Manuel Renga. Due anime di questa compagnia teatrale che, da alcuni anni, gestisce e realizza stagioni teatrali per Medole, Guidizzolo, Asola e, nel recente passato, anche a Castiglione (sia al Sociale che al Dallò e al Mutty), oltre a gestire la stagione teatrale per Carpenedolo e per Toscolano Maderno.

Con Borsari e Renga c’è anche Valerio Ameli, e cioè il trio che ha dato vita al progetto Circuito contemporaneo all’interno del quale si collocano gli spettacoli promossi o consigliati nei teatri dei comuni che sono stati citati.

«È un momento duro. Chi fa il nostro lavoro sta pagando un prezzo alto. Abbiamo dovuto metterci anche a fare altro perché in questo momento gli spazi non ci sono e non si può sopravvivere» spiega Borsari che, da alcuni anni, collabora con le scuole elementari e medie di Volta Mantovana e di Asola. «Qui facciamo progetti didattici usando il teatro, ma anche tutto questo sta risentendo della situazione che stiamo vivendo. Ecco perché questa estate abbiamo deciso di pensare a questo progetto sperimentale che prevede tre spettacoli in streaming, uno per pubblico maturo ("Lo spettacolo misterioso" di sabato scorso), e i prossimi due adatti anche a un pubblico di bambini e ragazzi. Abbiamo pensato a qualcosa di diverso che potesse coinvolgere le famiglie che, finita una giornata di lavoro anomalo, possano rimettersi davanti a uno schermo con un prodotto che fosse diverso da quello che avevano visto fino a quel momento».

Sabato 5 dicembre alle 20.30 è la volta di "Soffia libeccio!", mentre il 19 dicembre alle 20.30 ci sarà "Canto di Natale". «Molte delle location che abbiamo utilizzato per questi video-spettacoli sono nei comuni di Volta Mantovana e Asola, realtà che utilizzeranno questi prodotti anche per attività didattiche». Borsari, auspicando di poter tornare presto in teatro, ricorda che «questa è una sperimentazione che abbiamo messo in atto per vedere la risposta del pubblico e per capire se è qualcosa che si può riproporre o aggiungere alla nostra programmazione tradizionale che speriamo di poter riprendere, dato che abbiamo anche laboratori e attività con le scuole, e non solo».

Per vedere lo spettacolo bisogna contattare la compagnia al numero 333-2535576 o scrivere alla mail compagniachronos3@gmail.com per prenotare il posto virtuale e gratuito. A quel punto arriveranno due link, uno per il pre-spettacolo con il regista e i membri della Chronos3; poi il link per lo spettacolo.
 

I commenti dei lettori