Faith Kiddo, quando la violenza subita diventa musica
Esce il brano “vipera” della cantante mantovana
Vincenzo Corrado
Anni fa una violenza subita dall’allora fidanzato, oggi una canzone per raccontare quell’esperienza. Nel mezzo una maturazione, anche artistica, che ha portato la 30enne Federica Baraldi, in arte Faith Kiddo a pubblicare il brano “Vipera”, già disponibile su Spotify e su tutti gli store digitali.
«È una canzone che avevo nel cassetto da tempo – spiega la cantante mantovana che vive a Milano – scritta con il maestro Stefano Paviani. Ho deciso di pubblicarla nonostante sia una deviazione rispetto al mio attuale percorso artistico perché sentivo che era arrivato il momento di condividere attraverso la musica la mia esperienza che purtroppo è simile a quella di chissà quante donne».
Il testo non lascia spazio a fraintendimenti: i versi descrivono in maniera dettagliata alcuni momenti dell’aggressione, il tutto in un tappeto sonoro che ricorda il pop elettronico dei Subsonica. Nero di catrame / Respiro / La mia giacca bianca / Sanguina / Piedi muti si allontanano / Tatuato sul mio viso il segno. Poi Federica descrive la pochezza morale dell’uomo violento: Vipera / Veleno in maschera / Ti vedo / Mela marcia senza sogni / Tu non sogni.
Federica Baraldi si è avvicinata al mondo dell’arte fin da piccola frequentando corsi di musica e danza. A 16 anni ha iniziato a studiare canto alla Nuova Scuola di Musica di Mantova e a 19 ha proseguito gli studi con Stefano Paviani. Nel 2010 si è trasferita a Milano dove ha frequentato il corso Bachelor di canto al Cpm Music Institute e si è diplomata nel 2014. Sempre in quell’anno si è specializzata frequentando un corso di teatro alla Paolo Grassi di Milano, poi ha partecipato a diverse masterclass con l’insegnante americana Mary Setrakian e ha perfezionato la tecnica vocale con la vocal coach Raffaella Misiti.
«La musica per me è sempre stata una valvola di sfogo e piano piano è diventata una necessità – dice Baraldi – Canto perché mi fa sentire libera. Durante gli spettacoli cerco di trasmettere più energia positiva possibile al pubblico e cerco di farlo non solo con la mia voce ma con tutto il corpo, infatti mi considero più una performer che una cantante. Questo è il mio modo di affrontare la musica e di amarla, cercando di restituire in qualche modo quello che è stato donato a me. Spero, attraverso le mie canzoni, di poter dare forza e coraggio a chi mi ascolta».
Nel 2015 Federica ha iniziato ad insegnare canto nelle scuole di musica nel Milanese e l’anno successivo ha frequentato un corso di specializzazione per insegnanti di canto col maestro Simone Moscato. Dal 2014 gira l’Italia con spettacoli dal vivo, è inoltre speaker radiofonica per HeyDj Radio.
Nell’agosto di quest’anno Faith Kiddo ha pubblicato su Spotify e su tutti i digital store il brano “Plastic”, prodotto da Danilo Colloca e in collaborazione con il Dolmen Studio di Lorenzo Casati e con SteBrovetto Ph, iniziando così un percorso artistico come solista.
I commenti dei lettori