È uscita l’agenda della Coop Chv: a Natale un dono nel segno della solidarietà
Con l’acquisto si può aiutare la realtà impegnata da anni nel sociale
MANTOVA. Un'agenda realizzata grazie alla creatività e ai disegni dei ragazzi della cooperativa Chv. 365 cambiamenti raccoglie le piccole opere create in questi mesi e incentrate su un tema ben preciso: il cambiamento. Un cambiamento che ha coinvolto tutti dopo lo scoppio della pandemia, ma che ha avuto effetti molto pesanti sul Terzo settore. «Sono saltati progetti, i centri hanno dovuto aprire e chiudere - ricorda Cayo Delegati di Chv -. Sono venute a mancare molte entrate. Basti pensare alla gestione dei giardini, ai concerti estivi. Il cambiamento ha riguardato anche la cooperativa, dopo la fusione tra Chv e Tante Tinte». Da qui, la necessità di trovare nuove forme di auto finanziamento.
Ed ecco la realizzazione di un'agenda che potrebbe fungere da regalo gradito per un Natale nel segno della solidarietà. In vendita a 12 euro, permetterà di sostenere i prossimi progetti della cooperativa. Per prenotazioni si può contattare il numero 3497218250. Un segnale, per la cooperativa, anche per ricordare la sua presenza sul territorio, in modo da non far spegnere i riflettori su una realtà preziosa. Di non minore importanza è l'aspetto artistico. «Le persone diversamente abili - prosegue Delegati - si esprimono generalmente meglio con l'arte che con le parole. L'arte è uno strumento per comunicare meglio e contribuisce alla loro crescita personale. Grazie all'agenda, i ragazzi non comunicano solo con gli operatori, ma parlano a tutta la comunità. Acquistano in pieno il loro diritto di cittadinanza e danno vita a uno scambio con persone che non avrebbero probabilmente mai incontrato. I ragazzi diventano protagonisti grazie alle loro competenze».
Un ponte, dunque, per consentire di incontrarsi oltre le distanze che la diversità spesso delinea. Un'iniziativa da sostenere per continuare a garantire quei servizi straordinari per i ragazzi, messi a rischio dai minori contributi conseguenza dello scoppio dell'emergenza Covid.
I commenti dei lettori