In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Giovanna d’Arco: ecco il video dedicato alla mecenate con i tesori del museo

Il conservatore Scaietta: «Un dono agli amanti dell’arte in attesa di riaprire»

Paola Cortese
1 minuto di lettura

MANTOVA. In anteprima sul sito della Gazzetta di Mantova il video Il regalo della Contessa dedicato a Palazzo d'Arco e alla sua padrona di casa, la contessa Giovanna d’Arco Chieppio Ardizzoni, per matrimonio marchesa Guidi di Bagno.

«In attesa di aprire nuovamente le porte del museo la Fondazione di Palazzo d’Arco ha voluto regalare agli amanti dell’arte e della storia alcuni minuti di bellezza – dice il conservatore Italo Scaietta - un racconto profondo che unisce in maniera inscindibile una donna, la contessa d’Arco, alla sua dimora di famiglia».

Mantova: il museo di Palazzo d'Arco e la storia della contessa



Il lancio ufficiale del nuovo video, realizzato dal videomaker Bruno Leggieri grazie al contributo di Les First, azienda di design mantovana celebre a livello internazionale per la produzione di lampade, sarà domenica 31 gennaio alle 10 sulle pagine social Facebook e Instagram del Museo di Palazzo d’Arco.

«Una casa museo dove ogni spazio, ogni oggetto e opera d’arte delle sue ricche collezioni porta il ricordo di chi l’ha vissuta e preservata nel tempo, uno scrigno di tesori e di storie che sorprende chi ci lavora ogni giorno e i visitatori che ritornano, questo è il Museo di Palazzo d’Arco, grazie prima di tutti a Giovanna – aggiunge Scaietta -. La contessa d’Arco è stata l’ispirazione di questo lavoro. Desideravamo porre l’accento sul suo ruolo di mecenate intelligente, che è riuscita a preservare gli intenti della propria famiglia. Inoltre - conclude il conservatore - volevamo omaggiare la contessa d’Arco e raccontare la ricchezza delle collezioni dagli strumenti musicali alle porcellane, dai dipinti alle sculture in gesso. Il prossimo appuntamento sarà alla riapertura dei musei sperando che possa accadere presto».

Il video, della durata di una manciata di minuti, con colonna sonora il brano Inspiring Woodwinds di Orchestralis, è caratterizzato dal ritmo rapido e incalzante delle riprese di Leggieri che parte dalla piazza antistante al palazzo, sale lo scalone e si addentra in ogni sala, privata e di rappresentanza, per appropriarsi della bellezza dell’animo della nobildonna e delle opere d’arte che il museo custodisce.

Da una visione d'insieme si sofferma poi sui particolari, dipinti, volumi, oltre a fotografie della nobildonna nelle varie epoche della sua vita, sui suoi abiti e oggetti.

Per avere ulteriori informazioni sul museo è possibile consultare il sito internet www.museodarcomantova.it. 

I commenti dei lettori