Con Rubens Teatro arriva a Mantova (e online) la “Love Week”
L’amore non va in lockdown: da lunedì 8 fino al 14 febbraio festa dei sentimenti tra musica, disegno, danza e poesia
Matteo Sbarbada
MANTOVA. L’amore non va in lockdown. Lo sanno bene gli artisti di Rubens Teatro, che da lunedì 8 a domenica 14 febbraio, giorno di San Valentino, saranno protagonisti degli eventi online di Love Week. Di fatto una settimana nella quale l'amore sarà celebrato in tutte le sue forme grazie alle discipline artistiche.
Ogni giorno, una diversa: dalla danza al teatro, dalla musica alla poesia. Video quotidiani che vedranno il coinvolgimento di diversi artisti mantovani, pronti ad esibirsi per offrire spunti di riflessione sulle diverse sfumature dell'amore: romantico, impossibile, per la vita, la libertà, il cibo. Gli eventi, registrati, saranno pubblicati sul sito e sulla pagina Facebook di Rubens Teatro. La visione sarà gratuita, con i filmati che resteranno a disposizione anche nei giorni successivi.
«Solidarietà e condivisione sono alcune delle parole chiave - spiega Beatrice Cotifava, presidente di Rubens Teatro - L'iniziativa vedrà gli artisti uniti per uno scopo comune. Il progetto si inserisce, infatti, in una raccolta fondi destinata alla Casa del Sole. In particolare per le spese ingenti di questi mesi per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale. Per questo motivo, al termine di ogni video, sarà presente un messaggio che inviterà gli spettatori a compiere un gesto d'amore e sostenere la Casa del Sole con una donazione».
Il via lunedì 8 con l'intervista al presidente della Casa del Sole, Enrico Marocchi. Il giorno successivo sarà dedicato al teatro. Protagonista sarà l'attore Giordano Ermondi, che reciterà un monologo sul tema dell'amore. E lo farà dal cortile del suo palazzo, con i vicini che assisteranno dai balconi fungendo da pubblico.
Mercoledì 10 spazio alla poesia. Gli interpreti Ilaria Lovo e Riccardo Sasso reciteranno liriche in diversi punti della città e distribuiranno le stampe delle poesie nelle cassette della posta. La musica sarà l'arte del giovedì. Beatrice Cotifava e Albert Bumci canteranno e suoneranno alcune canzoni d'amore davanti a un piccolo pubblico, una famiglia, nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria.
Venerdì 12 febbraio riflettori sul disegno. Matilde Picenni realizzerà un'opera a tema amore appositamente per l'iniziativa. La creazione sarà registrata tramite time lapse per poi essere pubblicata come video. L'opera, una volta completata, sarà copiata e affissa in diverse aree della città. Infine, il weekend. La danza è l'arte scelta per sabato 13 febbraio. Sarà proposta online la performance dei ballerini del genere Lindy Hop, coordinati dall'insegnante Claudia Tosi, protagonisti di esibizioni davanti ai passanti in varie zone della città.
Domenica 14, giorno di San Valentino, il gran finale con gli artisti di Rubens Teatro che reciteranno una loro versione del monologo di Love Actually.
«Non a caso abbiamo voluto realizzare eventi che non fossero completamente online - aggiunge Cotifava - Vero che saranno a disposizione degli spettatori sul web, ma le loro realizzazioni hanno avuto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, un pubblico in presenza. Dalle persone sui balconi ai passanti, fino alla famiglia di amici che ha assistito alla performance musicale».
I commenti dei lettori