In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Inglese, fumetti e graphic novel: a Mantova tanti eventi per bimbi e ragazzi

Ecco le nuove proposte online della biblioteca Baratta a partire da sabato 13 marzo con “Pingu's English”. L’assessore Riccadonna: «Coinvolgere i più giovani per noi resta una priorità»

Paola Cortese
2 minuti di lettura

MANTOVA .Anche se la sala bambini e ragazzi della Biblioteca mediateca “Gino Baratta” è chiusa per il nuovo allestimento degli spazi fino al 16 marzo, e nonostante le limitazioni causate dalla pandemia, le attività non si fermano. Laboratori on line di inglese, gruppi di lettura per tutte le fasce di età e anche un corso di fumetto, graphic e manga, sono tra le novità che vengono proposte in questo momento sul web.

«Quando sono state sospese tutte le iniziative in presenza abbiamo dovuto trovare delle nuove modalità per mantener il legame con i nostri piccoli e fedelissimi lettori e anche con i ragazzi – spiega l'assessore al Sistema bibliotecario e alle Politiche giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna – Fare in modo che continuino a sentirsi parte attiva per noi è infatti una priorità».

Ed ecco che da sabato 13 marzo inizieranno gli appuntamenti di Pingu's English. Inglese per bambini e ragazzi una serie di incontri per far divertire bambini e ragazzi e allo stesso tempo migliorare la loro conoscenza della lingua. Dalle 16 alle 16.30 si terrà il laboratorio di lettura per i bambini dai 7 al 10 anni e, dalle 17 alle 17.30, per i più piccoli, da 4 a 6 anni.

I lunedì 15, 22 e 29 marzo, dalle 15 alle 15.50 sarà invece il momento dedicato ai ragazzi dagli 11 al 12 anni con un laboratorio-gioco. Gli incontri, gratuiti, a cura di Wall Street English, si svolgeranno online sulla piattaforma Zoom, e i posti sono limitati. Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail a barattapiu@comune.mantova.gov.it.

Da venerdì 19 marzo poi prenderà il via il corso di fumetto, graphic e manga con Lorenzo Ghetti dedicato a partecipanti dagli 11 ai 14 anni. Il primo appuntamento, come tutti della durata di due ore, sulla piattaforma Google Meet, sarà su grammatica e linguaggio. Il ciclo è a cura di Hamelin Associazione Culturale.

«Non appena sarà consentito dai decreti poi andremo a proporre anche in presenza alcune di queste iniziative online utilizzando il cortile quando ci sarà bel tempo e proponendo doppi turni per garantire la sicurezza di tutti – continua l'assessore Riccadonna – Il corso di fumetto entrerà nella programmazione estiva di “Baratta al cubo”. Lo stesso vale per tutti i gruppi di lettura attivi che, appena sarà possibile, riprenderanno in presenza».

Tra i gruppi di lettura proseguono Quelli che il Baratta, per ragazzi dai 14 al 17 anni, Capitan Uncino dagli 11 ai 14 anni, entrambi coordinati da Simonetta Bitasi, e oltre a Storiecoledì, ogni mercoledì per i più piccini con Silvia Mengali e Ranjanbn Camurri.

Al momento, a causa dei lavori nella sala di lettura, alcuni libri non sono disponibili al prestito su prenotazione ma molti sono i consigli proposti dai bibliotecari. Per ulteriori informazioni telefonare allo 0376-352732.

I commenti dei lettori