Ducale: ecco i vincitori del contest fotografico dedicato a Mantova
Negli scatti in evidenza lo splendido skyline della città. Primo è Moreno Messori che vince un abbonamento
Matteo Sbarbada
MANTOVA. Foto “classiche” da cartolina e metafore più ingegnose e creative, scatti super-professionali post-prodotti in digitale e altri amatoriali fatti con cellulari non proprio all'ultima moda. Il contest fotografico lanciato lo scorso weekend da Palazzo Ducale ha fatto centro, con oltre 400 scatti inviati da fotografi professionisti e semplici appassionati.
L'invito, aperto a tutti, era quello di inviare una foto originale dello skyline della città. Da Campo Canoa, ma non solo. Gli scatti potevano essere pubblicati nei commenti dei social di Palazzo Ducale, inviati via messaggio privato o spediti via mail.
Un’iniziativa originale in occasione della Giornata nazionale del paesaggio.
La giuria, composta dal direttore Stefano L'Occaso e dai funzionari, ha premiato con la vittoria Moreno Messori, che si aggiudica un abbonamento annuale a Palazzo Ducale.
Seconda piazza per Alberto Dall'Oglio, al quale vanno due biglietti di ingresso.
Terzo gradino del podio per Marco Cocconi, che vince un biglietto d'ingresso.
«Il podio è occupato da tre classici scatti da cartolina, con lo skyline di Mantova immortalato al tramonto in una luce calda e scenografica», la motivazione della giuria.
Il Premio speciale della giuria di qualità è stato assegnato a Giuseppe Gradella, che vince un catalogo della mostra Con nuova e stravagante maniera. Giulio Romano a Mantova del 2019.
Vista la qualità delle foto arrivate, la giuria ha indicato 28 menzioni speciali per immagini particolarmente originali. Gli scatti, con relativa motivazione alla base della premiazione, sono stati pubblicati sui canali social di Palazzo Ducale.
«Siamo felicissimi del grande successo dell'iniziativa - il commento degli organizzatori - Una dimostrazione di affetto e partecipazione che ci ha davvero sorpresi con enorme piacere. La qualità è stata molto alta ed è stato onestamente molto difficile scegliere chi premiare o anche solo menzionare. Il dibattito, anche tra noi funzionari di Palazzo Ducale e il direttore, è stato piuttosto acceso, ma alla fine siamo arrivati a una sintesi che speriamo coerente e rigorosa. Visto il successo, ripeteremo senz'altro l'esperienza. Fotografi di tutte le età, restate pronti!». —
Matteo Sbarbada
I commenti dei lettori