Mantovamusica: previste collaborazioni con Festivaletteratura e “Mantova Scienza”
M.S.
Tra le novità dell’edizione 2021 di MantovaMusica, la collaborazione con Festivaletteratura e Mantova Scienza per Eterotopie.
Il 9 settembre al Teatro Bibiena spazio alle Sonate nordiche con Fabiano Casanova al pianoforte. Il giorno seguente, stessa location, Dedalo Ensemble protagonista di Giro del mondo a dorso di balena.
Infine, il 19 novembre al Conservatorio, Tre ipotesi sull'origine del mondo, con Quartetto di Fiesole, Andrea Rucli (pianoforte) e il fisico nucleare Emilio Santoro. Non mancherà un omaggio a Dante con i quattro eventi di anDante. Il 24 settembre all'auditorium Monteverdi, concerto dei vincitori del concorso di composizione organizzato dal conservatorio con Società Dante Alighieri e Accademia Nazionale Virgiliana. Il giorno seguente a Palazzo Te, il concerto Contrappassi con Leandro Lobianco, Enrico Comaschi e Leonardo Zunica. Dal 25 settembre al 19 dicembre, nei Tinelli di Palazzo Te, installazione di Paolo Cavinato e ambiente sonoro di Stefano Trevisi. Il 26 settembre al Bibiena, sonorizzazione live al pianoforte di Marco Dalpane sulle immagini di Inferno, film del 1911. In programma, tra settembre e ottobre, quattro concerti di organi antichi nelle chiese di Ospitaletto, Solferino, Casatico e Santa Barbara. Al via dal 26 settembre, infine, i Concerti della domenica, appuntamento delle ore 17 al Bibiena. Dodici i concerti in programma fino al 19 dicembre. Il programma completo della stagione concertistica è a disposizione su www.mantovamusica.com.
Per informazioni sull'acquisto dei biglietti, contattare lo 0376355566, il mercoledì (ore 15.30-18) e dal giovedì al sabato (10-12.30), o scrivere a info@mantovamusica.com. Ingresso gratuito agli eventi per diversamente abili e bambini fino a 12 anni.
Biglietti ridotti per under 25, studenti di conservatorio, liceo musicale e Nuova scuola di musica, soci Touring Club, Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Noi Gazzetta di Mantova e Vivo Teatro.
Il costo dei biglietti è di 10 euro (intero) e 5 (ridotto). Unica eccezione, il concerto del 2 luglio con Peppe Servillo e Jazz Quintet: 25 euro (intero) e 15 (ridotto). Ingresso gratuito per i concerti della serie MantovaMusica Organi antichi.
I commenti dei lettori