MANTOVA. Augusto Morselli, commediografo, poeta e musicista mantovano, è mancato sabato 15 maggio. Era nato a Mantova il 27 settembre 1946. Lascia la moglie Chiara, le figlie Rachele e Maria Cecilia e tre nipoti. I funerali si svolgeranno martedì 18 partendo dalla casa funeraria Maffioli, a Levata, proseguendo per la chiesa del Gradaro alle 10.30.
Di indole riservata, le sue opere - una settantina tra libri, commedie in dialetto e musicali, atti unici, monologhi, testi di poesia drammatica, racconti e libretti d’opera - parlano per lui.
Tra il 2009 e il 2012 ha tradotto in dialetto l’Iliade, l’Odissea, l’Eneide e la Bibbia.Le sue commedie mantovane, spesso tradotte in altri dialetti, sono state per anni rappresentate in diversi paesi delle province di Mantova, Brescia, Cremona e Rimini. Morselli ha collaborato con l’Orchestra da camera di Mantova, partecipando cinque volte alle edizioni di “Madama DoRe” e a due di “Pierino e il lupo” come voce recitante.
Collaborò anche con l’Università della Terza Età tenendo conferenze di carattere musicale. Molti allora studenti lo ricordano come insegnante in varie sedi della nostra provincia finché nel 1977, dopo aver vinto il concorso, insegnò educazione musicale alla scuola media “Don Milani” di San Giorgio fino alla pensione nel 2006. La cultura è in lutto.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito