In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
la rassegna

Il 19 agosto torna Mantovaincanto: l’elettronica incontra l’opera

Appuntamento a palazzo Te: sarà presentato un nuovo lavoro di Angelo Goffredi. La musica è stata scritta dal compositore mantovano Filippo Lui

1 minuto di lettura

MANTOVA. Torna Mantovaincanto, la rassegna ideata dall’Associazione Amaremantova. «Siamo in un periodo storico difficile per chi opera nel settore della cultura e noi non abbiamo mai smesso di creare», commenta il presidente, e tenore, Angelo Goffredi.

La rassegna prosegue a Palazzo Te il 19 alle 20.45 con l’incontro tra musica elettronica e opera di “Orizzonti elettro-sinfonici”. L’evento che punta su innovazione e sperimentazione. Tutto nasce dall’idea di poter fornire nuovi orizzonti al mio mondo, il mondo dell’opera, ormai gioiosamente contaminato dall’ambito pop.

Infatti sarà un’emozione unica poiché durante la serata sarà presentato il nuovo inedito di Angelo Goffredi il cui testo è frutto dell’anima musicale dell’autore, mentre la musica è stata scritta dal compositore mantovano Filippo Lui appositamente per la voce di Goffredi.

Protagonisti della serata saranno il pianoforte e i sintetizzatori di Lui, fondatore della Crystal Music Records, pianista, autore di colonne sonore per il cinema e per il Vaticano, il soprano Cecilia Rizzetto e lo stesso Goffredi.

Completeranno il cast musicisti di grande caratura quali il quartetto d’archi “Evequartett” (primo violino Eugjen Gargjola, secondo violino Augusto Parma; viola Eva Impellizzeri; violoncello Silvia Dal Paos; tastiere Stefano Farì; chitarre Stefano Tiranti.

La realizzazione scenica e luci sarà affidata a Gianluca Spaggiari di Fabbricamente, mentre l’aspetto fonico sarà curato da Matteo Aaron Cipolla. Quindi ecco un mix esplosivo e innovativo che saprà soddisfare tanto i giovani quanto i meno giovani. Questo, almeno, è l’auspicio degli organizzatori.

Il numero telefonico unico per le prenotazioni, obbligatorie, visto il numero limitato di posti, è il 348-7993738. «Il costo del biglietto - precisano gli organizzatori - vuole esser accessibile anche in un periodo così difficile e sarà diquindici euro, mentre l’ingresso sarà gratuito per i minori di dieci anni e i disabili».

In caso di maltempo l'evento si terrà nella sala dei Cavalli di palazzo Te.

La rassegna Mantovaincanto 2021 è resa possibile grazie al consueto contributo del Comune di Mantova («Ringraziamo il sindaco Mattia Palazzi, Giulia Pecchini e Annamaria Sposito del settore cultura del Comune», tiene a sottolineare Goffredi) e si fregia della collaborazione del Centro Antiviolenza “Telefono Rosa” di Mantova, dell’associazione “Nazionale Italiana Cantanti”, della “Partita del Cuore” degli studi “Crystal Music Records” e dell’associazione “ConviviumMusarum”.

I commenti dei lettori