Doppio appuntamento a Mantova per Gruff, padre fondatore dell’hip hop italiano
La città si prepara ad abbracciare uno dei padri fondatori dell’hip hop italiano. Per lui sabato 4 novembre sono in programma due appuntamenti. Il primo nel concept store Pop Start (in via Grazioli 22) dalle 18 alle 23, dove si alternerà con altri dj di supporto. Il secondo sarà all’Arci Tom di Borgochiesanuova.

MANTOVA. La città si prepara ad abbracciare uno dei padri fondatori dell’hip hop italiano, dj Gruff. Per luisabato 4 novembre sono in programma due appuntamenti.
Il primo nel concept store Pop Start (in via Grazioli 22) dalle 18 alle 23, dove si alternerà con altri dj di supporto. Il secondo evento mantovano di Gruff sarà in serata all’Arci Tom di Borgochiesanuova, grazie alla collaborazione con Strongvilla, nell’ambito di un contest.
Per i lavori che ha firmato, a Gruff andrebbe davvero fatto un monumento. Ha militato nei Radical Stuff (la cui pietra miliare è l’album Hardaswallow) con dj Skizo, Soul Boy, Sean, Top Cat e Kaos One; ha incendiato l’atmosfera di Isola Posse All Star (gruppo nato al centro sociale Isola del Kantiere a Bologna), di cui è fondamentale ricordare il pezzo “Passaparola”, un manifesto spartiacque del movimento hip hop italiano.
Ma se fossimo costretti ad indicare un solo gruppo e un solo album per rappresentare il lavoro passato di Gruff, la scelta sarebbe scontata. Il dj è infatti stato tra i fondatori di Sangue Misto (insieme, tra gli altri, a Neffa), la crew che nel 1994 ha lanciato in orbita il colossale album SxM (“Lo straniero” è un pezzo di estrema attualità per le dinamiche che racconta, così come “Clima di tensione”). Negli ultimi anni la dimensione di Gruff si è modificata, e ora ingloba incursioni nel mondo del jazz e della sperimentazione. Da segnalare l’incontro con il trombonista Gianluca Petrella.
I commenti dei lettori