Due proiezioni al Baratta a Mantova, ospite il critico Molinari
Le iniziative delle Biblioteche civiche del Comune: a Lunetta Marta Villa presenta il suo libro sulle radici antisemite dell’Occidente
25 Gennaio 2022
MANTOVA. Per la Giornata della Memoria le Biblioteche civiche del Comune di Mantova propongono alcune iniziative di approfondimento. I primi appuntamenti sono alla Biblioteca Baratta e alla Biblioteca di quartiere di Lunetta. Per indagare il rapporto tra cinema, propaganda nazista e persecuzione antisemita, mercoledì 26 e giovedì 27 gennaio alle 20.15 nella sala delle Colonne al Baratta, lo studioso di storia e critica del cinema Matteo Molinari analizzerà due film: “Il trionfo delle volontà” della regista nazista Leni Riefenstahl e “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin.
Il 25 gennaio alle 17 alla biblioteca di Lunetta, Marta Villa presenterà il suo libro “Le radici antisemite dell’Occidente. Dall’antigiudaismo alla personalità autoritaria”: una riflessione storica e antropologica del perché si sia sviluppato l’antisemitismo in Europa. Prenotazione obbligatoria a barattapiu@comune.mantova.gov.it. Gli organizzatori ricordano che sono obbligatori il super green pass e mascherina ffp2.