le grazie capitale di una tradizione
Cotechino d’agosto: fenomenologia di un piatto di massa, a Mantova senza mezze stagioni
Le Grazie capitale di una tradizione. Nasce per il consumo invernale: ma quando all’alba di un Ferragosto non rimase altro, la storia cambiò. Qualcuno rise, altri pensarono: è un pazzo. Ma il profumo davanti al santuario li convinse
LUCA GHIRARDINI
4 minuti di lettura

I commenti dei lettori